Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tom&Jerry saranno i protagonisti di un film della Warner Bros
Tom e Jerry torneranno insieme, e lo faranno al cinema. Pare infatti che la Warner Bros abbia in cantiere un film dedicato al famoso duo, in uscita entro il 2019. Il compito di dirigerlo spetterà a Tim Story, già regista della saga de I Fantastici 4. Sono stati i cartoni animati a rendere la Warner Bros il colosso che è oggi, i dirigenti non l’hanno dimenticato e sono intenzionati a dare ai personaggi animati più attenzione. Così, oltre al film su Tom&Jerry, si sta pensando anche a un progetto su Scooby Doo, su Wile E. Coyote, sui Flinstones e sui Jetsons. Ad accomunare la serie di film sarà l’uso di una tecnica mista, che vedrà i cartoni interagire con attori in carne e ossa. Action-movie ibridi, format già testato con successo in Space Jam, di cui la casa di produzione prepara un sequel.

Ma torniamo a Tom&Jerry. Fonti della Warner Bros hanno rivelato a Variety che l’obiettivo è quello di restare il più fedeli possibile al format originale. Il gatto e il topo, di cui non abbiamo mai sentito la voce, continueranno dunque a essere muti. Nessun attore è stato contattato per il doppiaggio, saranno le loro azioni a provocare le risate degli spettatori. Decisione che aiuterà anche le ambizioni internazionali dei produttori.
È dal 2013 che la Warner ha deciso di rinforzare la propria produzione animata, decisione agevolata dal grande successo di Lego Movie (anch’esso pronto a un sequel). Il 2013 è stato anche l’anno in cui si è formato il Warner Animation Group, ramo dedicato all’animazione che, per Tom&Jerry così come per gli altri film in cantiere, lavorerà fianco a fianco con la sezione live-action.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.