Hype ↓
09:10 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Prima di morire, Tolstoj ha ghostato sua moglie

18 Febbraio 2019

Il ghosting, la sparizione improvvisa dalla vita del proprio partner sempre più diffusa nell’epoca dei social media, sembra aver coinvolto personalità illustri ben prima dell’avvento di Facebook e simili: come rivela Atlas Obscura, nell’ottobre del 1910 Lev Tolstoj, già allora lo scrittore più celebre della Russia, diede la buonanotte a sua moglie e poi sparì. L’autore di Guerra e Pace spiegava, nella lettera indirizzata alla compagna, di «doversi ritirare dal dolore della vita. Ospiti, visitatori e operatori del cinema mi assalgono continuamente a Jàsnaja Poljàna [la grande tenuta nella Russia centrale, a circa 200 km da Mosca, dove visse e fu sepolto lo scrittore, oggi casa-museo, ndr], avvelenando la mia esistenza. Dopo 82 anni su questa terra ho bisogno di riprendermi». Accompagnato dal suo medico personale, Tolstoj salì su una carrozza di terza classe per viaggiare verso un’altra località e morire in solitudine.

Secondo Ani Kokobobo, professoressa di letteratura e redattrice del Tolstoy Studies Journal, la decisione dell’autore fu legata alla «conversione» avvenuta nel 1901, anno in cui, in seguito alla traduzione dei Vangeli del Nuovo Testamento e alla conseguente denuncia dell’interpretazione errata da parte della Chiesa Ortodossa, fu scomunicato. L’episodio avrebbe innescato una grande crisi: il conte Lev Nikolàevič Tolstòj iniziò a rifiutare i privilegi della sua condizione, trasferendosi in una capanna all’interno del parco, indossando un «abito da contadino», fondando mense e scuole per i poveri, lodando l’astinenza sessuale (sebbene quest’ultimo intento non fu mai praticato). Il tragitto verso il ritiro finale fu raccontato dai giornali dell’epoca, con i cronisti che, convinti della pazzia dello scrittore, seguirono ogni suo spostamento. Ammalatosi dopo due settimane dalla partenza, Tolstoj fu portato nella stazione della cittadina di Astapovo, dove morì a distanza di qualche giorno; alla moglie fu concesso di vederlo soltanto negli ultimi istanti. Nonostante i 48 anni trascorsi al suo fianco, i 13 figli, la stesura in bella copia di migliaia di pagine dei capolavori tolstojani, Sonja Bers fu “ghostata” come in una qualsiasi storiella nata su una dating app.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.