Hype ↓
01:52 martedì 18 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Una nuova tecnologia mostra il relitto del Titanic come non l’avevamo mai visto

22 Maggio 2023

Per la prima volta nella storia abbiamo potuto vedere un’immagine intera del relitto del Titanic. Come riporta Bbc, l’immagine è stata realizzata usando la tecnica del deep sea mapping, che permette di generare un’immagine in 3D dell’intera figura della nave come se fosse “conservata” in una teca di vetro trasparente e non adagiata sul fondale marino a una profondità di 3800 metri. A produrre l’immagine sono state due aziende, Magellan Ltd – che si occupa esattamente di questo: mappare le profondità marine usando la tecnologia di cui sopra – e Atlantic Productions, la quale sta girando un film documentario sull’operazione. Nonostante il relitto del Titanic sia stato studiato e analizzato moltissimo sin dal suo ritrovamento nel 1985, tutto quello che finora avevamo potuto vedere erano foto di sue parti, mai la nave nella sua interezza.

Il lavoro che ha portato alla realizzazione di queste immagini ma viste prima è cominciato nell’estate del 2022 con un gruppo di tecnici specializzati nel pilotare a distanza dei piccoli sommergibili: con questi mezzi sono state effettuate 200 ore di riprese del Titanic sia in larghezza che in lunghezza, e scattate più di 700 mila fotografie usate poi per generare l’immagine in 3D del relitto. Gerhard Seiffert, responsabile del progetto per Magellan, ha detto che si è trattato della più lunga e impegnativa opera di mappatura subacquea della storia. Le difficoltà principali sono state quattro: la profondità alla quale si trovava il Titanic, ovviamente; le forti correnti che spostavano i sommergibili; il fatto di non potersi avvicinare troppo alla nave, per evitare il rischio di causare dei danni; e, infine, il fatto di non potersi far sfuggire nemmeno un dettaglio del Titanic, perché altrimenti sarebbe stato impossibile generare un’immagine in 3D accurata. Un’immagine che, secondo gli esperti, potrebbe rivelarsi decisiva nel tentativo di scoprire cosa sia successo esattamente al transatlantico nel 1912.

Articoli Suggeriti
Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

Leggi anche ↓
Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

Nel primo teaser di Toy Story 5 scopriamo che anche nel mondo dei giocattoli il nemico è la tecnologia

Il villain di questo quinti capitolo della saga sarà un tablet a forma di rana chiamato Lilypad, doppiato dall'attrice Greta Lee.