Bullettin ↓
21:09 domenica 18 maggio 2025

Il nuovo video degli OK Go è stato girato in 4 secondi

24 Novembre 2016

4,2 secondi, poco più del tempo di qualche battito di ciglia: è bastato questo lasso di tempo alla band alt-rock americana per girare il video in slow motion del suo nuovo singolo “The One Moment”, pubblicato sulla pagina Facebook del gruppo. All’inizio della clip la scena girata viene mostrata a velocità normale, così com’è andata davvero, diciamo: si tratta di un susseguirsi caotico e colorato di botti, esplosioni di colore e molto altro (Rolling Stone ha contato ben 325 azioni in sequenza).

La band statunitense non è nuova a una certa ricerca dell’originalità nei videoclip delle sue canzoni (basta citare “Here It Goes Again” e “Upside Down & Inside Out”) e gli effetti speciali non sono una novità, in questo senso: lo slow motion di “The One Moment” ha però qualcosa in più, e contribuisce a rendere un’atmosfera sorprendente, quasi rarefatta.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.