Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Qualcuno sta facendo un film ispirato a Tetris


Finora si sa solo che dovrebbe uscire entro il 2017 e non sarà come ce lo aspettiamo: la notizia dell’accordo tra The Tetris Company, società creatrice del mitico omonimo videogioco anni Ottanta, e la Threshold Entertainment per la produzione di un film ispirato a Tetris ha destato molto stupore e creato qualche mistero. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il Ceo della Threshold Larry Kasanoff – noto per aver adattato Mortal Kombat per il cinema – avrebbe presentato il progetto come «un enorme, epico film di fantascienza», spiegando che «non ci saranno delle linee che corrono sullo schermo. Non daremo spazio a forme geometriche».
Tolte però le forme geometriche da un film di Tetris, che cosa rimane? Non è chiaro. E allora perché scegliere proprio il videogame? A spiegarlo è lo stesso Kasanoff che ricorda come «i brand siano le nuove stelle di Hollywood. Noi abbiamo una storia per Tetris in grado di renderlo una cosa molto più di immaginazione». Infine, una frase criptica: «Quel che vedrete nel film è la piccola punta di un iceberg dal significato intergalattico». Vi terremo informati.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.