Hype ↓
19:32 giovedì 8 maggio 2025
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.

La nuova ondata di terrorismo in Russia

10 Novembre 2015

Quando, qualche mese fa, Putin ha deciso di bombardare la Siria, molti analisti hanno paventato il rischio di ritorsioni terroristiche. Ora che il recente incidente del Metrojet russo, come spiegavamo la scorsa settimana, può essere ricondotto a un attentato, lo stato d’allerta si è notevolmente alzato.

Per questo motivo, tutti i voli da e per l’Egitto sono stati momentaneamente bloccati, in una misura cautelare che potrebbe protrarsi per parecchio tempo. «Dobbiamo far suonare gli allarmi, c’è stato un incremento significativo nel livello di rischio. Se il problema terrorismo in passato era solo locale, adesso si è espanso a diverse regioni», ha detto a Bloomberg Rizvan Kurbanov, parlamentare ed ex vicepremier del Dagestan, una delle zone storicamente più difficili del territorio russo. Bloomberg riporta anche che, stando a un rapporto dei servizi di sicurezza russi, le persone sospettate di terrorismo in Russia sono presenti in 77 delle 85 regioni dello Stato, e al momento secondo alcuni stanno cercando di attivare cellule finora dormienti. Nel Caucaso settentrionale ad esempio, secondo Grigory Shvedov, che gestisce il Caucasian Knot, «almeno 10 gruppi locali hanno giurato fedeltà all’IS ». La politica di Putin secondo Bruce Riedel, fellow al Brookings Institute, «ha posto un gigantesco mirino sulla schiena di ogni turista, uomo d’affari o diplomatico russo».

Ma come può fare Mosca ad arginare questa emergenza? «Dovremmo condurre una guerra anche ideologica, specialmente su Internet, contro il reclutamento. Sappiamo bene come distruggerli e come poterli anticipare, nonostante questo stiamo facendo troppo poco per combattere la loro ideologia», ha dichiarato Kurbanov.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.