Bulletin ↓
07:55 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Ora si può affittare la casa dei Tenenbaum a New York

17 Maggio 2021

«Royal Tenenbaum comprò la casa di Archer Avenue nel corso del 35esimo anno di età» è, sì, l’incipit di I Tenenbaum col quale viene introdotto il personaggio del padre, ma ora potremmo un po’ tutti venire presentati così: la casa di uno dei film più celebri di Wes Anderson è stata infatti messa in affitto e cerca un nuovo inquilino. L’affitto costa 20 mila dollari al mese, ma il mobilio è già compreso, ed è rimasto, in parte, lo stesso utilizzato nel film, fa sapere Curbed.

Resa celebre dalla famiglia dei Tenenbaum, che quest’anno celebra i 20 anni con una reunion, la casa si trova a New York, nel quartiere di Upper Manhattan al civico 339 di Convent Avenue (qui l’annuncio). È strutturata su quattro piani per un totale di oltre 500 metri quadrati di estensione; conta 6 camere da letto, 2 cucine, 5 caminetti e ben 50 finestre con vista. Pare che Wes Anderson avesse scelto la casa ancora prima di pensare alla storia dei Tenenbaum e che proprio la casa lo avesse ispirato, «perché sembrava uscita da un libro di fiabe», dice l’agente che si occupa di trovare le location per i film del regista. Lo stile, infatti, è d’ispirazione fiamminga, come specifica Architectural Digest, molto di moda nel 1899, quando è stata costruita. «Doveva essere una casa newyorkese che non fosse stereotipata, e dove si percepisse una forte storia famigliare», ha spiegato il manager, aggiungendo che anche la sua posizione era perfetta, «perché non la vedi tutti i giorni essendo un po’ fuori mano: è nascosta in piena vista».

Una scena di I Tenenbaum sulla terrazza della casa

Già cento anni fa, nel 1920, la casa era conosciutissima dai newyorkesi perché ci abitava Charles H. Tuttle, avvocato che si era candidato come governatore dello Stato di New York ma che perse contro Roosevelt: spesso organizzava feste e ritrovi elettorali. Forse non tutti possiamo permetterci di affittare la casa dei Tenenbaum, ma ci sono altre alternative per vivere per qualche giorno su un set di Wes Anderson: sempre Ad ha fatto una lista degli hotel dove sono state girate alcune scene dei suoi film (uno è a Roma).

Una scena di I Tenenbaum

La casa in affitto, courtesy of Compass

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.