Hype ↓
15:48 giovedì 16 ottobre 2025
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Taylor Swift: The Eras Tour è il concert movie che ha incassato di più nella storia degli Usa

20 Ottobre 2023

«Are you ready for it?», Taylor Swift ce l’aveva chiesto nel 2017 in un brano del suo album Reputation, con cui era tornata alla ribalta dopo tre anni di stop. Evidentemente no, malgrado l’avvertimento non eravamo pronti all’egemonia di Taylor Swift. Dopo aver registrato il sold out in tutte le tappe del suo Eras Tour (in Italia verrà a luglio 2024, ma era necessario preiscriversi a una newsletter che avrebbe dato accesso, nel giorno stabilito, alla vendita dei biglietti, terminati in pochissimi minuti), ha annunciato l’uscita del concert movie per i fan che non erano riusciti a comprare gli ormai introvabili biglietti. Nel weekend di apertura, scrive Bbc, Taylor Swift: The Eras Tour ha incassato 96 milioni di dollari tra Stati Uniti e Canada, rendendolo il fine settimana più proficuo per un concert movie nella storia degli Stati Uniti.

Il concerto di Taylor Swift non è solo un evento, è un’esperienza con riferimenti e rituali propri e, soprattutto, numeri da capogiro. Prima dell’annuncio dell’uscita del film, i migliaia di swifties che non riuscivano a procurarsi un biglietto si accontentavano di accamparsi intorno a stadi e palazzetti e scatenarsi sulle note dell’icona pop anche senza vederla. «E poi dicono che le swifties non sono una setta», ha ironizzato qualcuno sotto a un video di un gruppo di fan che canta e balla in sala tenendosi per mano. «Volevo darle un braccialetto dell’amicizia con il mio numero scritto sopra», diceva qualche settimana fa Travis Kelce, giocatore di football americano della Nfl. I braccialetti dell’amicizia, gioielli kitsch e plasticosi fai-da-te che i fan si scambiano durante il concerto, sono solo uno dei tanti rituali che legano la fan base.

Un media analyst di Comscore, che dopo il fenomeno Barbenheimer – tra l’altro: pure Nolan si è detto impressionato dal successo di The Eras Tour – pensava di averle già viste tutte, ha affermato che numeri del genere, specialmente a pochi giorni dall’annuncio dell’uscita del film, sono senza precedenti. Grazie a Barbenheimer e Eras i cinema sono tornati a essere influenti centri culturali, ha aggiunto. Alla prima di Los Angeles era presente anche un’ospite di eccezione, Beyoncé, che si prevede possa totalizzare numeri simili a Swift con il suo concert movie Renaissance: A Film by Beyoncé, in uscita a dicembre.

Articoli Suggeriti
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

Leggi anche ↓
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.

Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra

Però ha anche detto che la fotografia di Michael Bauman gli è piaciuta molto, almeno quella.

I fan sono entusiasti all’idea di vedere Saoirse Ronan e Paul Mescal che interpretano Paul e Linda McCartney nel biopic sui Beatles

Secondo le indiscrezioni, l'attrice è stata scelta per interpretare Linda nella tetralogia sui Fab Four diretta da Sam Mendes.