Hype ↓
04:58 martedì 18 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Il nuovo film di Taylor Swift non è ancora uscito ma si sa già che sarà un successo

The Official Release Party of a Showgirl arriva domani anche in Italia, in Usa ha incassato 40 milioni solo con le prevendite.

02 Ottobre 2025

Quella che si aprirà domani nei cinema di tutto il mondo non è solo una tre giorni che riporterà i fan di Taylor Swift nelle sale dopo i numeri da record registrati dal suo concert movie Taylor Swift. The Eras Tour. È una vera e propria prova di forza, per stabilire il peso specifico della cantante in ambito cinematografico. Dal 3 al 5 ottobre 2025 i cinema di tutto il mondo proietteranno The Official Release Party of a Showgirl. Si tratta di un film evento “apparso” sui radar pochi mesi fa e che ha subito scatenato un aggiornamento delle strategie distributive delle uscite di ottobre. Alcune major hanno spostato i loro film più importanti alle settimane successive, lasciando a Swift – capace di “prenotarsi” un numero cospicuo di sale in buona parte del globo, pur bypassando i distributori tradizionali – sostanziale campo libero. E i dati, diffusi tra gli altri anche da Variety, sembrano dare ragione alla cantante: 40 milioni di incasso previsti soltanto con le prevendite negli Stati Uniti.

In una settimana così scarica di uscite importanti, Swift insomma deve vedersela solo con sé stessa. La sfida però non è da poco: The Official Release Party of a Showgirl infatti non è un concerto ripreso dal vivo, ma nei fatti la faraonica presentazione del suo nuovo video, quello del brano “The Fate of Ophelia”. Attorno alla premiere cinematografica del video, la cantante ha cucito un lungometraggio di ottantanove minuti di dietro le quinte, speciali, contenuti inediti legati al suo dodicesimo album in arrivo il prossimo venerdì, intitolato The Life of a Showgirl.  

Senza il traino ufficiale di un intero concerto l’ambiziosa Taylor Swift riuscirà a replicare i numeri del suo precedente passaggio cinematografico? Probabilmente no, anche considerando che si tratta di una distribuzione limitata per settantadue ore. Rimane il fatto che, stando ai dati delle prevendite e dalla soddisfazione trapelata anche dagli esercenti italiani, Swift è da annoverare tra i nomi che hanno contribuito a salvare il 2025 al botteghino, in un’annata non facile per le sale. Difficile poi immaginare un altro nome della scena musicale contemporanea con la forza mediatica e la capacità economica di pianificare un’operazione del genere, per giunta in contemporanea mondiale, per quello che è il più ambizioso lancio di un videoclip da anni a questa parte.

Articoli Suggeriti
Taylor Swift: The Eras Tour è il concert movie che ha incassato di più nella storia degli Usa

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora

Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.

Leggi anche ↓
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Lucca Comics and Games non vuole più essere roba per nerd

Da tempo all'estero è considerato un evento mainstream, mentre nella percezione e nel racconto italiano Lucca non è ancora uscita davvero dalla nicchia del nerdismo.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.