Hype ↓
08:24 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Tarantino ha fatto una lista dei 20 film più brutti della storia

08 Novembre 2023

Noto per la sua conoscenza enciclopedica del cinema di ogni luogo e tempo, Quentin Tarantino sempre disposto a dire la sua quando si tratta di critica cinematografica. Sulle influenze che i film di Jean Luc Godard, i thriller di Brian De Palma come Blow Out o i western di Sergio Leone hanno avuto sulla sua produzione, Tarantino ha parlato tante volte, ma solo di recente ha rivelato una lista di titoli che ritiene assolutamente inguardabili. L’elenco, che Startefacts ha definito a dir poco controverso, contiene sia alcuni titoli che il regista ritiene artificiosi e troppo pretenziosi, sia altri che Tarantino ha ammesso di non aver neanche mai guardato.

Tra i film che hanno fatto maggiormente discutere c’è sicuramente La donna che visse due volte del 1958. Tarantino non ha mai nascosto il suo scarso apprezzamento (per usare un eufemismo) per le opere di Hitchcock: già in precedenza aveva affermato che tutti i suoi film hanno il tipico “fetore” degli anni Cinquanta, e infatti in questa lista c’è anche Intrigo internazionale. Un’altra scelta molto discussa è stata quella di inserire nella lista Le notti di Salem, l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Stephen King. In questo caso Tarantino ha spiegato di aver apprezzato altri film di Tobe Hooper come Quel motel vicino alla palude Il tunner dell’orrore, ma Le notti di Salem è talmente noioso che il regista ha ammesso di aver smesso di guardarlo dopo appena 25 minuti. Per Tarantino non si salva nemmeno Scream di Wes Craven, di cui si è totalmente disinteressato anche mentre lo guardava. 

Fanno parte della lista nera anche film più recenti tra cui due terzi della saga di MatrixStar Wars: The Force Awakens – Episode VII, che non ha mai visto e non ha intenzione di vedere perché da sempre fan di Star Trek. Niente da fare nemmeno per Tenet di Christopher Nolan: dopo una prima visione Tarantino si è detto molto perplesso. Stessa sorte per Atomica bionda di David Leitch, dove, secondo il regista, la lunga scena del combattimento è davvero troppo estesa, al punto da rovinare l’intera visione del film. Con questo elenco Tarantino ha anche ribadito il suo odio per Natural Born Killers, un film basato su un soggetto che lui ha scritto. La storia è nota tra i fan di Tarantino: lui voleva girare la sua versione del film, non riuscì a trovare dei produttori che ci mettessero i soldi, mise in vendita il soggetto, Oliver Stone lo comprò, lo cambiò, ne trasse un film che Tarantino disse poi di odiare e che dovrebbero odiare anche tutti quelli a cui piacciono le sue opere. La lista completa dei titoli bocciati da Tarantino è questa

La donna che visse due volte (1958)
Intrigo internazionale (1959)
Le notti di Salem (1979)
Anche gli uccelli uccidono (1970)
Stripes (1981)
Halloween II (1981)
S.O.S Fantasmi (1988)
Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)
Twin Peaks: Fuoco cammina con me (1992)
Ricomincio da capo (1993)
Natural Born Killers (1994)
Scream (1996)
Rushmore (1998)
Matrix Reloaded (2003)
The Matrix Revolutions (2003)
The Hunger Games ( 2012)
Operazione U.N.C.L.E (2015)
Star Wars: Il risveglio della forza (2015)
Atomica bionda (2017)
Tenet (2020)

Articoli Suggeriti
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

Leggi anche ↓
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.