Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tarantino sta per pubblicare un romanzo basato sul suo stesso film
Tarantino è tornato nella Los Angeles di fine anni Sessanta, quella di Rick Dalton e Cliff Booth, la star della tv e la sua controfigura interpretati in C’era una volta a… Hollywood da Leonardo di Caprio e Brad Pitt: non si tratta di un sequel cinematografico (l’ultimo film che ci promette da una vita) bensì di un romanzo di 224 pagine, che sarà in vendita dal 29 giugno 2021. Uscirà inizialmente in versione tascabile con Harper Perennial che ne ha già rivelato la copertina, quindi sarà pubblicato anche in una versione e-book e audio digitale e infine, in autunno, in un’edizione con la copertina rigida.
D’altronde, lo stesso regista aveva dichiarato, poco prima dell’uscita del film nelle sale, che nelle sue intenzioni C’era una volta sarebbe dovuto essere un grande romanzo. Così, in attesa di Kill Bill Vol. 3, come riporta Literary Hub, Tarantino ha deciso di dedicarsi a questa versione romanzata del film per passione personale, che estenderà e approfondirà la storia dei due protagonisti presentandosi come “una pellicola ma su carta stampata”. «Sono stati i primi libri per adulti che ho letto negli anni Settanta, e ancora oggi provo un profondo affetto per questo genere», ha detto il regista a Deadline. «Sarà il mio contributo a questo sottogenere letterario, a volte emarginato ma molto amato. Sono anche entusiasta all’idea di poter esplorare ulteriormente i miei personaggi e il loro mondo in un’impresa letteraria che potrebbe, spero, stare accanto alla sua controparte cinematografica».
We are thrilled to share the cover of Quentin Tarantino’s long-awaited first work of fiction—a novel that expands the story told in his Academy Award-winning film, Once Upon a Time in Hollywood. Coming June 2021. https://t.co/mCcDghPMKg pic.twitter.com/Kg9NDW6ISZ
— Harper Perennial (@HarperPerennial) November 17, 2020
Come spiega Literary Hub, nel romanzo la figura di Rick Dalton avrà un ruolo ancora più importante, a dispetto degli eventi che nella versione cinematografica contornano la sua vita (la setta di Charles Manson, l’omicidio di Sharon Tate). Incontrerà leggende del cinema come Burt Reynolds, stelle del football americano come Jim Brown, rifletterà sul suo passato dagli Spaghetti western girati in Italia con successi come Nebraska Jim e flop come Uccidimi subito Ringo, dice il Gringo (di cui Tarantino ha realizzato anche le locandine che si intravedono nel film), alla serie televisiva in cui è protagonista. A proposito di serie, Tarantino ha assicurato che il lavoro compiuto su Dalton lo ha appassionato talmente tanto da aver scritto personalmente alcuni episodi di Bounty Law. A Deadline ha detto che spera di crearne presto una miniserie per la tv.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.