Hype ↓
06:01 venerdì 31 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang "Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

Sta per uscire un nuovo singolo degli Smiths

01 Dicembre 2016

Gli Smiths, uno dei gruppi più importanti degli anni Ottanta, sono esistiti per relativamente poco tempo: dal 1982 al 1987, ma la loro influenza musicale e culturale è paragonabile a poche altre band, precedenti, contemporanee o future. Una reunion di Morrissey e Johnny Marr – cantante e chitarrista, i principali volti della band – non si è mai realizzata, ma entrambi sono rimasti molto attivi nel panorama musicale: il primo con 10 album solisti (in studio), il secondo prendendo parte a band come The The e soprattutto Modest Mouse. Dopo quasi 30 anni dallo scioglimento, oggi, il sito True To You, che si definisce «a Morrissey zine» e che ha tra gli autori lo stesso – si dice – cantante, ha annunciato l’uscita di un nuovo singolo firmato The Smiths.

screenshot_20161129_180942

Le due tracce sono inedite ma in un certo senso già sentite: sono entrambe dei demo di pezzi registrati in passato e usciti su due diversi dischi negli anni Ottanta. Sul lato A ci sarà “The Boy With The Thorn In His Side”, originariamente parte di The Queen Is Dead (1986), mentre sul lato B una versione mai uscita di “Rubber Ring”, canzone nella tracklist di Louder Than Bombs (1987). La fotografia di copertina ritrae un giovane Albert Finney, attore britannico più volte candidato al premio Oscar.

Nello scorso novembre Johnny Marr ha pubblicato la sua autobiografia, Set the Boy Free, uscita per Dey Street Books. Quella di Morrissey era uscita nel 2013 per Penguin Classics, pubblicando molte controversie; il titolo è semplicemente Autobiography.

Questo disco non è, tuttavia, la prima release degli Smiths dagli anni Ottanta: nel 1995, per l’uscita dell’album Singles sul mercato statunitense, fu pubblicata come singolo la traccia Sweet and Tender Hooligan, pur già incluso in Louder Than Bombs nel 1987.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.