Hype ↓
02:23 giovedì 30 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Spread & Spritz

Mentre Berlusconi arrancava, i poteri forti tagliavano il rating su Campari. Il golpe della sobrietà

24 Novembre 2011

Quanti spritz abbiamo bevuto negli ultimi anni? Tanti. Tra una legge ad personam e una fiducia, ogni occasione era buona per un aperitivo. E non si sa a Milano, ma a Roma nelle settimane fatali della caduta del Berlusconi IV c’era tra il ceto medio riflessivo una gran voglia di bere, almeno proporzionale allo spread. Anche l’indicatore spritz lo decidono i mercati. Spritz – da wikipedia – è “un aperitivo alcolico a base di vino e acqua, a piacere si può aggiungere Aperol, Campari o Bitter”. Tutti marchi che appartengono al gruppo Davide Campari, quotato alla Borsa di Milano (codice CPRI.MI), che raduna una quarantina di brand – tra cui Skyy Vodka, Wild Turkey e Cynar, GlenGrant, Zedda Piras, Cinzano, Riccadonna, Sella & Mosca, Crodino (il preferito dell’ex premier, tra l’altro) e che fa capo alla holding Alicros S.p.a. posseduta dalla famiglia Garavoglia.

Il titolo Campari, che possiamo dunque prendere come indicatore spritz, dal 2008 al 2011 (quarto governo Berlusconi) ha realizzato una delle performance migliori di tutta la Borsa, mettendo a segno un rialzo dell’82,1% mentre il listino milanese ha perso praticamente la metà del suo valore (-46,3% l’indice FTSE Mib). Questo grazie soprattutto a dati di bilancio molto incoraggianti. Utili in forte crescita: 126 milioni di euro nel 2008, 137 milioni nel 2009, 156 milioni nel 2010. Anche i ricavi mostrano una crescita progressiva: 942 milioni nel 2008, 1.008 nel 2009, 1.163 nel 2010. Ma è il 2008 l’anno della svolta: in concomitanza con l’inizio del Berlusconi IV, le vendite si impennano: anche grazie alla campagna di lancio di Aperol Spritz, una sorta di aperitivo già preconfezionato, sempre della Davide Campari. Grande successo. Il titolo tocca i massimi del 2011 il 26 luglio, a 5,93 euro.

In estate, poi, il titolo si assesta su valori altalenanti, scende di prezzo, gli analisti parlano di correzione tecnica. In autunno gli spread arrivano a quota 500, lo spritz invece continua a scendere. Crolla il 17 novembre: il titolo affonda a 4,90 euro. Il giorno prima B. si è dimesso. Ma già nelle settimane precedenti, i mercati avevano previsto tutto: mentre Berlusconi a Bruxelles arrancava, mentre affondavano i titoli di stato italiani, i poteri forti (Merrill Lynch, Bank of America, ma soprattutto Goldman Sachs, sempre lei) avevano tagliato il rating su Campari. I mercati sapevano. Sobrietà in arrivo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.