Hype ↓
18:28 venerdì 17 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera

La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.

17 Ottobre 2025

Intorno alle 22 di ieri sera, una bomba realizzata con un kilo di esplosivo ha fatto saltare in aria la macchina del conduttore di Report, il giornalista Sigfrido Ranucci. L’esplosione è avvenuta alle porte di Roma, a Pomezia, e ha dato alle fiamme, oltre all’auto di Ranucci, la vettura della figlia parcheggiata a pochi metri di distanza. Sono in corso indagini dei carabinieri che stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza ad ampio raggio che potrebbero aver ripreso chi ha piazzato la bomba. La trasmissione Report nei suoi profili social ha fatto riferimento all’esplosione di «un ordigno piazzato sotto l’auto del giornalista» e sottolineato come la deflagrazione avrebbe potuto uccidere.


Sigfrido Ranucci è sotto scorta dal 2014 dopo le minacce di morte da parte della mafia, da tempo denuncia anche «il clima di isolamento e di delegittimazione nei miei confronti», ricordando di aver subito varie minacce negli ultimi tempi: sono stati ritrovati due proiettili fuori dalla sua casa ed è stato pedinato da soggetti poi identificati dagli agenti della sua scorta. L’esplosione dell’ordigno è avvenuta a qualche giorno dall’inizio della nuova stagione di Report. Messaggi di vicinanza e solidarietà sono subito arrivati a Ranucci via social e attraverso canali ufficiali, tra questi ci sono stati quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del ministro degli Esteri Antonio Tajani e dell’ad della Rai Giampaolo Rossi.

Anche la stampa estera ha coperto la vicenda. Le Monde, il New York Times, Euronews, il Washington Post e l’agenzia di stampa Reuters ne hanno scritto tutti. L’attenzione negli articoli, oltre alla notizia in sé, è rivolta allo stato della libertà di stampa in Italia. Il New York Times nel suo articolo cita dei dati di Reporter senza frontiere secondo i quali quest’anno circa 20 giornalisti italiani che hanno indagato sulla corruzione e sulla criminalità organizzata sono stati messi sotto scorta. Sul sito di Reporter senza frontiere si legge che «la libertà di stampa in Italia continua ad essere minacciata dalle organizzazioni mafiose, in particolare nel sud del Paese, nonché da vari piccoli gruppi estremisti violenti». I giornalisti denunciano anche i tentativi dei politici di ostacolare la loro libertà di seguire i casi giudiziari attraverso una “legge bavaglio”, oltre alla prassi ormai comune in Italia delle procedure SLAPP (Strategic Lawsuits Against Public Participation).

Articoli Suggeriti
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

Leggi anche ↓
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Trump non ha vinto il Nobel per la pace ma è riuscito a intestarsi un accordo di pace tra Israele e Palestina, sperando che non sia l’antipasto della Gaza Riviera.

L’unico uomo ad aver fatto ricorso in appello nel processo Pelicot in secondo grado ha preso una pena più severa di quella presa in primo grado

Husamettin Dogan era stato condannato a 9 anni nel primo processo. Alla fine di quello d'appello, la sua condanna è salita a 10 anni.

Il Nobel per la pace 2025 l’ha vinto la politica e attivista venezuelana María Corina Machado per la sua opposizione al regime di Maduro

È una delle leader dell'opposizione venezuelana, da 15 anni contrasta il governo chavista capeggiato prima da Hugo Chávez e poi da Nicolás Maduro.