Bulletin ↓
02:05 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Di cosa parla The Shrouds, il nuovo film di David Cronenberg

04 Ottobre 2023

Al Festival di Cannes del 2022, dove David Cronenberg aveva presentato in anteprima Crimes of the Future, era stata anche annunciata la data di inizio delle riprese del suo progetto successivo. World of the Reel scrive che la produzione dell’ultima fatica del regista, The Shrouds, si è conclusa lunedì 19 giugno, dopo appena quattro settimane di riprese. Tra i grandi nomi presenti nel film troviamo Diane Kruger, che ha sostituito Léa Seydoux, a cui inizialmente era stato affidato il ruolo della protagonista femminile, che dividerà lo schermo con Vincent Cassel, il quale ha detto di non essersi sentito all’altezza del personaggio, e l’attore australiano Guy Pearce.

The Shrouds è un’opera di fantascienza in cui i dolori e le paure della realtà si intrecciano con speranze ultraterrene. Nel mondo immaginato da Cronenberg, un vedovo – interpretato da Cassel – ormai esasperato dall’elaborazione del lutto inventa un marchingegno attraverso il quale entrare in contatto con i defunti. La storia si concentra sui tanti limiti (molto umani) dell’invenzione, così come farà il personaggio di Cassel attraverso una profonda riscoperta del significato di morte, fedeltà e memoria. Diane Kruger, in occasione del Zurich Film Festival, ha parlato delle vicende personali del regista, in particolare della recente scomparsa della moglie, che è stata la maggiore ispirazione dietro a The Shrouds. Per questo motivo ha rivelato che le riprese non sono sempre state facili, ma si augura che il film piaccia al pubblico, anche perché l’ha definita l’opera «più intima» di Cronenberg. Molti addetti ai lavori prevedono che The Shrouds sarà presente al prossimo festival di Cannes, previsto a maggio 2024, scrive Collider.

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.