Hype ↓
10:51 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

L’ultima apparizione in una serie tv di Shannen Doherty è stata per ricordare Luke Perry

15 Luglio 2024

Shannen Doherty aveva parlato per la prima volta della diagnosi di cancro al seno nel 2015. Dopo un breve periodo in cui sembrava stare meglio, aveva avuto una recidiva, nel 2018, e nel 2020 il cancro era ormai al quarto stadio. Nel 2023 aveva subito un’altra operazione, per delle metastasi al cervello. Nel corso di questo difficilissimo periodo, l’attrice non ha mai smesso di parlare apertamente della sua condizione, nelle interviste, sui social e anche nel suo podcast Let’s be clear, impegnandosi a smontare la retorica e i pregiudizi spesso associati a questa malattia. A gennaio del 2024 aveva condiviso le sue ultime volontà con gli ascoltatori del podcast: «So che sono discorsi che possono sembrare morbosi, ma devo affrontarli, perché so che accadrà e che me ne sto andando. Voglio che i miei resti siano mescolati con quelli del mio cane e di mio padre. E poi voglio che le nostre ceneri siano sparse in un posto che io e mio papà amavamo a Malibu, dove abbiamo trascorso del tempo prezioso».

L’attrice è morta il 13 luglio a soli 53 anni, e nel weekend appena trascorso i fan e gli amici le hanno dedicato moltissimi tributi e ricordi. È molto toccante, come ha osservato un suo fan su X, pensare che l’ultima apparizione televisiva dell’attrice famosa soprattutto per i ruoli di Brenda in Beverly Hills 90210 e Prue in Streghe , sia stata a sua volta un tributo in ricordo dell’amico di lunga data Luke Perry (il “suo” Dylan, con cui recitò dal 1990 al 1994).

Luke Perry, morto di ictus nel marzo 2019, interpretava Fred nella serie Riverdale: secondo quanto aveva raccontato Doherty in un’intervista, pare che l’attore fosse solito ammorbare i produttori per convincerli a includere l’amica attrice nello show, senza successo. Un desiderio che è stato esaudito soltanto dopo la sua morte, quando Doherty è stata invitata a fare un breve cameo, interpretando il ruolo di una donna salvata da Perry, che nella serie si chiama Fred Andrews, poco prima che l’uomo morisse a causa di un incidente stradale. Nella scena condivisa su X, l’attrice piange insieme a KJ Apa, che nella serie interpreta il figlio di Fred, Archie, e ai suoi giovani amici, e li invita a recitare una preghiera tenendosi per mano.

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.