Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
Tre youtuber hanno visitato e fotografato i luoghi degli sfondi desktop più famosi
Per alcuni, Death Valley, Alabama Hills, North Lake e il parco nazionale di Yosemite sono alcuni dei panorami più belli della California. Per altri, invece, il loro nome richiama immagini in alta risoluzione: gli sfondi Apple per Mac. Per questo motivo, tre youtuber – Andrew Levitt, Taylor Gray e Jacob Phillips – hanno deciso di intraprendere un road trip di quasi una settimana per ricreare alcuni tra gli wallpaper: Mojave, Sierra, High Sierra, El Capitan, Yosemite e Catalina.
Il progetto, documentato attraverso un video, è nato dalla riflessione circa la pervasività dei dispositivi elettronici, pc e telefoni, che avrebbero ridotto la nostra voglia e capacità di vivere avventure reali. «All’inizio di quest’anno ho fatto caso a come il mio salvaschermo mostrasse località bellissime, in tutto il mondo», ha spiegato Levitt ad Highsnobiety. «Stavo guardando le foto che scorrevano con il mio compagno di stanza e abbiamo pensato che sarebbe stato bello visitare quei posti veramente. Così ci siamo documentati, e siamo partiti coinvolgendo un altro nostro amico».
Hanno cercato ogni punto esatto da cui scattare le fotografie, attraverso forum online e Google Earth, «ma per ricreare macOS Catalina ci abbiamo messo tantissimo. Sapevamo che la foto dell’isola era stata scattata in un punto molto difficile da raggiungere. Ma ce l’abbiamo fatta, dopo tre giorni interi passati a cercare la luce del tramonto perfetta», continua. E anche se alcuni risultati non li hanno soddisfatti, («Apple ha un incredibile team di artisti, e noi non siamo così»), l’intento era tutt’altro: dimostrare che «andare oltre i nostri device è possibile. Per noi che viviamo qui è stato abbastanza facile intraprendere un viaggio come questo, ma ci sono panorami altrettanto belli ovunque. Basta uscire di casa».
Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.