Hype ↓
12:47 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

22 Maggio 2025

È difficile convertire la durata di una standing ovation in probabilità di vittoria di un premio, ma ci sono casi in cui l’operazione non è neanche così necessaria. Per esempio: se un film riceve quindici minuti di applauso dopo la prima al Festival di Cannes, va da sé che quel film ha quanto meno una concreta possibilità di vincere la Palma d’oro. È il caso, questo, di Sentimental Value di Joachim Trier, il film più applaudito fin qui a Cannes. Lacrime della protagonista Elle Fanning, baci volanti del protagonista Stellan Skarsgård, ringraziamenti al pubblico («stasera siete tutti miei amici») del regista. Le reazioni e le recensioni sono state tutte estasiate, la voce che la Palma d’oro ormai sia assegnata circola liberamente sulla croisette.

Sentimental Value racconta la storia di due sorelle, Nora (Renate Reinsve) e Agnes (Inga Ibsdotter), che decidono di provare a ricostruire il rapporto con il padre Gustav, mai davvero presente nelle loro vite. Gustav è un regista caduto in disgrazia, un nome un tempo notissimo che adesso cerca disperatamente di finire il film che, ne è convinto, segnerà il suo ritorno al centro del palcoscenico. Nella sinossi del film si legge che Gustav decide di offrire il ruolo di protagonista alla figlia Nora, che di mestiere fa l’attrice. Visto il rifiuto di Nora, Gustav allora sceglie una famosa attrice americana, Rachel Kemp (Elle Fanning), che si ritrova così in mezzo al complicato rapporto tra padre e figlie, complicandolo ulteriormente.

Sabato 24 maggio scopriremo se, per una volta, alla più lunga standing ovation corrisponde anche il premio più ambito. Stando a quello che sappiamo al momento, ci sono quattro film che si contendono la Palma d’oro: Sound of FallingThe Secret Agent (se lo è accaparrato Neon, che che è accaparrata pure Sentimental Value e punta chiaramente alla sesta Palma d’oro in sei anni) di Kleber Mendonça, Un simple accident di Jafar Panahi e Alpha di Julia Ducournau.

Articoli Suggeriti
La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Leggi anche ↓
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.

C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema

Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale

Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.