Hype ↓
22:23 martedì 14 ottobre 2025
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».
Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.

Dal 2021 Seinfeld arriverà su Netflix

17 Settembre 2019

Seinfeld, una delle sitcom più apprezzate degli anni ’90, arriverà sulla piattaforma nel 2021, una volta scaduto l’accordo con Amazon che ora la distribuisce a livello internazionale. Un’aggiunta al catalogo che segnerà per molti un’intera stagione di rewatch; per altri, la scoperta di una vera pietra miliare nella storia della televisione d’oltreoceano (come accaduto per That 70’s Show). L’acquisto della serie, originariamente in onda su Nbc dal 1989 al 1998, si inserisce in una annosa «guerra dello streaming», come riportano Vox e il New York Times, che ha visto battersi WarnerMedia con il suo Hbo Max e Comcast di Nbc per ottenerne i diritti. Si tratterebbe pertanto di una mossa significativa per il colosso californiano, che in tempi recenti ha perso due delle più grandi licenze presenti sulla piattaforma: Friends e The Office.

E così, dopo trattati scientifici (ne ha parlato il Guardian) e tormentoni entrati nell’uso comune americano («no hugging, no learning»), a più di 30 anni dalla prima messa in onda la sitcom antesignana della rivoluzione per cui i protagonisti possono anche essere tutti deprecabili (meno Ted Mosby e più Larry David, che è infatti co-autore della serie insieme al comico Jerry Seinfeld) tornerà anche in Italia, per farci capire tutto quello che ci siamo persi.

Era il 5 luglio 1989 e il protagonista, uno stand-up comedian dalle fortune alterne, solcava il palcoscenico. Dopo un paio di stagioni iniziali faticose, le avventure di Jerry e dei suoi amici persi nella vita notturna e diurna di Manhattan, diventarono un vero fenomeno mediatico. Tanto da vincere dieci Emmy e tre Golden Globes. Perché come accaduto per Curb your enthusiasm, ogni più misero avvenimento narrativo, come ordinare cinese o l’incontro con un cuoco scorbutico, diveniva pretesto per una battuta fulminante e un nuovo sviluppo della trama. «Uno show sul nulla», come dichiarava l’autore Seinfeld durante un dialogo metanarrativo con il suo personaggio omonimo. «Una serie dove la gente discute e basta».

Articoli Suggeriti
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

Leggi anche ↓
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.

Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi

L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.

Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice 

Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.