Hype ↓
06:53 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Cosa sappiamo di Sei pezzi facili, le pièce di Mattia Torre adattate per la tv da Paolo Sorrentino

08 Novembre 2022

Sei pezzi facili è il nome che è stato dato ai sei film – ve ne avevamo già parlato qui, ma inizialmente erano solo cinque – adattamenti di altrettante opere di Mattia Torre diretti tutti da Paolo Sorrentino. Oggi sono stati annunciati i titoli di tutte le pièce teatrali: Migliore, Gola, Perfetta, Qui e ora, 465 e In mezzo al mare, in onda su Rai 3 a partire dal 19 novembre e per i successivi cinque sabati, sempre alle ore 22.

Nei sei film, tutti gli attori che erano stati scelti per recitare a teatro da Mattia Torre torneranno in scena e interpreteranno i suoi personaggi, questa volta però diretti dal premio Oscar Paolo Sorrentino. La Rai ha pubblicato un comunicato stampa con i primi dettagli delle opere teatrali. Migliore, che vedrà come protagonista Valerio Mastandrea, racconta con ironia la vita normale di un uomo normale. O almeno, tutto è perfettamente normale finché, a seguito di un incidente, il protagonista diventa un uomo cattivo e, paradossalmente, inizierà da quel momento a essere amato e accettato dalla società. Poi ci sarà Geppi Cucciari in Perfetta, un monologo che racconta un mese di vita di una donna e di tutti i suoi problemi fisici ed emotivi. Dalla storia di una donna a quella di due uomini in Qui e Ora con gli attori di Boris Valerio Aprea e Paolo Calabresi, che si incontrano a causa di un incidente e scoprono di essere l’uno l’opposto dell’altro: uno un mammone e l’altro un cuoco, uno impacciato e l’altro sfacciatamente sicuro di sé. Valerio Aprea è anche il protagonista di altre due pièce: In mezzo al mare e Gola. E infine 456 con Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri e Giordano Agrusta a interpretare la storia di una famiglia che vive isolata in mezzo a una valle e la cui vita sarà stravolta dall’arrivo di un ospite.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia