Hype ↓
07:47 lunedì 10 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Perché il sangue blu di alcuni granchi viene usato per trovare i vaccini, anche per il Covid

10 Luglio 2020

Sapere che la medicina moderna dipenda ancora dal sangue di un bizzarro e raro animale acquatico per verificare la presenza di batteri nei vaccini, è una bellissima lezione per chi crede nel progresso del mondo, ignorando come la biotecnologia faccia ancora affidamento su elementi della natura. Per decenni, le compagnie farmaceutiche hanno usato infatti un componente nel sangue del limulo – chiamato dagli anglofoni horseshoe crab, «granchio a ferro di cavallo» – per testare medicinali iniettabili, compresi i vaccini: sta accadendo anche per quello contro il Coronavirus.

Come spiega la Bbc, «i limuli hanno 10 occhi, esistono da più di 300 milioni di anni e usiamo il loro sangue blu pallido per provare a salvarci la vita. Non è fantascienza, ma semplicemente una “vecchia” scienza molto utile». Per riuscirci, ogni anno centinaia di migliaia di questi “fossili viventi”, strutturalmente più simili ai ragni, vengono catturati e portati nei laboratori americani, dove parte del loro sangue viene rimosso, prima di essere nuovamente rilasciati in libertà. Il 30 per cento del sangue di ciascun granchio viene prelevato in una sorta di strana mungitura, e aiuta ad assicurarsi che non ci siano batteri pericolosi nei farmaci di nuova creazione, il tipo di batteri che possono uccidere le persone anche in piccole quantità. Un estratto nelle cellule del sangue del granchio infatti, reagisce chimicamente a sostanze nocive: motivo per cui gli scienziati lo usano per verificare se i nuovi medicinali siano sicuri.

Gli ambientalisti e alcune aziende hanno spinto per un’ampia accettazione di un test alternativo, per proteggere i limuli e gli uccelli che si nutrono delle loro uova (pur non essendo un prelievo letale per i granchi, influirebbe sulle capacità riproduttive dell’animale). All’inizio di quest’anno, sembrava si fosse vicini al successo poiché il gruppo non governativo che emette standard di qualità stava approvando un test alternativo. Tuttavia la Farmacopea americana ha annunciato che il test alternativo noto come rFC richiede un numero significativamente maggiore di studi, e in tempi di pandemia, sarebbe opportuno evitare di disperdere ulteriori energie per la ricerca.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.