Hype ↓
06:18 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria insieme per promuovere i talenti del futuro

S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria da Massimo Bottura uniscono le forze per promuovere i nuovi talenti della ristorazione internazionale.

20 Settembre 2022

S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria da Massimo Bottura uniscono le forze per promuovere i nuovi talenti della ristorazione internazionale. S.Pellegrino Young Chef Academy è infatti una piattaforma attiva in tutto il mondo che punta a coinvolgere i giovani chef e i membri più influenti e rappresentativi del mondo della gastronomia dando forma a un laboratorio di formazione permanente e a un network di professionisti sempre più inclusivo e internazionale. Una filosofia condivisa dallo chef Massimo Bottura che da anni attrae, connette e promuove la crescita di talenti culinari introducendoli al mondo della gastronomia in Italia e all’estero. Un percorso in atto con Gucci Osteria a Firenze fin dal 2018, anno di nascita del progetto che unisce innovazione culinaria e tradizione made in Italy, declinando con creatività ed eleganza sapori locali e geografie diverse. Un viaggio tra le eccellenze gastronomiche che incarna i valori di qualità, artigianalità e costante evoluzione di Gucci.

Da sinistra: Takahiko Kondo, Karime López, Massimo Bottura e Jerome Ianmark Calayag

Jerome Ianmark Calayag

Il piatto di Jerome Ianmark Calayag

La collaborazione prende il via dalla condivisione di valori che accomunano S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria: l’eredità storico-culturale italiana, la cura per l’artigianato italiano con il suo bagaglio di eleganza e attenzione ai dettagli, il buon gusto e l’impegno verso il futuro e i suoi protagonisti, celebrati per l’occasione con una serata unica. Lo scorso 13 settembre, infatti, Gucci Osteria e S.Pellegrino Young Chef Academy hanno ospitato una cena a sei mani che ha raccontato l’impegno comune verso i giovani talenti. Per l’occasione, Jerome Ianmark Calayag, 25 anni, svedese di origini filippine, vincitore della finale internazionale dell’edizione 2021 di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, ha cucinato un menù speciale insieme a Karime López e Takahiko Kondo, Co-Executive Chef di Gucci Osteria a Firenze. Massimo Bottura ha poi curato una speciale selezione musicale, ispirata ai piatti che comporranno il menù degustazione. La collaborazione tra Gucci Osteria e S.Pellegrino Young Chef Academy porterà nuova linfa ai progetti dell’Academy che vedranno l’introduzione di webinar dedicati e la possibilità di internship presso il mondo della celebre Gucci Osteria da Massimo Bottura, 1 stella Michelin a Firenze che dal 2018 racconta l’alta creatività propri della maison Gucci attraverso una cucina italiana ma contemporanea, creativa ed elegante all’interno di un palazzo storico in Piazza della Signoria.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men