Hype ↓
04:31 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria insieme per promuovere i talenti del futuro

S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria da Massimo Bottura uniscono le forze per promuovere i nuovi talenti della ristorazione internazionale.

20 Settembre 2022

S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria da Massimo Bottura uniscono le forze per promuovere i nuovi talenti della ristorazione internazionale. S.Pellegrino Young Chef Academy è infatti una piattaforma attiva in tutto il mondo che punta a coinvolgere i giovani chef e i membri più influenti e rappresentativi del mondo della gastronomia dando forma a un laboratorio di formazione permanente e a un network di professionisti sempre più inclusivo e internazionale. Una filosofia condivisa dallo chef Massimo Bottura che da anni attrae, connette e promuove la crescita di talenti culinari introducendoli al mondo della gastronomia in Italia e all’estero. Un percorso in atto con Gucci Osteria a Firenze fin dal 2018, anno di nascita del progetto che unisce innovazione culinaria e tradizione made in Italy, declinando con creatività ed eleganza sapori locali e geografie diverse. Un viaggio tra le eccellenze gastronomiche che incarna i valori di qualità, artigianalità e costante evoluzione di Gucci.

Da sinistra: Takahiko Kondo, Karime López, Massimo Bottura e Jerome Ianmark Calayag

Jerome Ianmark Calayag

Il piatto di Jerome Ianmark Calayag

La collaborazione prende il via dalla condivisione di valori che accomunano S.Pellegrino Young Chef Academy e Gucci Osteria: l’eredità storico-culturale italiana, la cura per l’artigianato italiano con il suo bagaglio di eleganza e attenzione ai dettagli, il buon gusto e l’impegno verso il futuro e i suoi protagonisti, celebrati per l’occasione con una serata unica. Lo scorso 13 settembre, infatti, Gucci Osteria e S.Pellegrino Young Chef Academy hanno ospitato una cena a sei mani che ha raccontato l’impegno comune verso i giovani talenti. Per l’occasione, Jerome Ianmark Calayag, 25 anni, svedese di origini filippine, vincitore della finale internazionale dell’edizione 2021 di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, ha cucinato un menù speciale insieme a Karime López e Takahiko Kondo, Co-Executive Chef di Gucci Osteria a Firenze. Massimo Bottura ha poi curato una speciale selezione musicale, ispirata ai piatti che comporranno il menù degustazione. La collaborazione tra Gucci Osteria e S.Pellegrino Young Chef Academy porterà nuova linfa ai progetti dell’Academy che vedranno l’introduzione di webinar dedicati e la possibilità di internship presso il mondo della celebre Gucci Osteria da Massimo Bottura, 1 stella Michelin a Firenze che dal 2018 racconta l’alta creatività propri della maison Gucci attraverso una cucina italiana ma contemporanea, creativa ed elegante all’interno di un palazzo storico in Piazza della Signoria.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men