Bulletin ↓
02:07 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Ronnie Rocket, il film che David Lynch non è mai riuscito a girare

17 Gennaio 2025

David Lynch nella sua vita ha fatto tutto quello che ha voluto, con un’eccezione: non è mai riuscito a girare quella che doveva essere la sua opera seconda, Ronnie Rocket. Fino al suo ultimo giorno sulla Terra, Lynch ha sempre definito questo film come as yet unproduced: in cerca di produttore, era convinto che prima o poi ne avrebbe trovato uno disposto a metterci i soldi. Non ci è riuscito e Ronnie Rocket è diventato una leggenda del cinema americano: un film troppo strano persino per Lynch.

Lynch ha passato decenni a scrivere e riscriverne la sceneggiatura, ma il soggetto è rimasto più o meno sempre lo stesso. Il protagonista della storia è un detective che vuole trovare il modo di entrare in una misteriosa “seconda dimensione”, conta di riuscirci usano la sua capacità di stare in equilibrio su una gamba sola. A ostacolare la sua ricerca della seconda dimensione ci sono delle stanze senzienti, un misterioso treno e i Donut Men, che usano l’elettricità come arma. Oltre alla storia del detective, Ronnie Rocket racconta anche le avventure di Ronald d’Arte, adolescente affetto da nanismo, che a causa di un errore durante un intervento chirurgico può sopravvivere solo collegando periodicamente il suo corpo a una presa elettrica. Questa necessità gli fa sviluppare un’affinità per l’energia elettrica, che Ronald scopre di poter usare per fare musica o causare distruzione. Il ragazzo decide quindi di assumere il nome d’arte Ronnie Rocket e diventare una rockstar, con l’aiuto della ballerina Electra-Cute. Capite bene perché sia la Dino De Laurentiis che la Zoetrope di Francis Ford Coppola preferirono fallire che rischiare i loro soldi su questo film.

Lynch, in ogni caso, non si è mai arreso e ha sempre continuato a cercare finanziatori per il film. Negli anni ne aveva parlato con tanti dei suoi attori feticcio, che avevano accettato di prendere parte a questo «progetto personale» che doveva essere una sorta di sequel spirituale di Eraserhead. Dean StockwellBrad DourifJack Nance, Dennis Hopper, Harry Dean Stanton, Isabella Rossellini, Michael J. Anderson: questi gli attori e le attrici che, in un momento o in un altro, hanno fatto parte del cast. Non ha fatto in tempo, Lynch, a girare quest’ultimo film. Tutto quello che ne resta è un disegno, intitolato, appunto, Ronnie Rocket

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.