Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.
Dopo Nosferatu Robert Eggers farà un film sul lupo mannaro
Robert Eggers ha deciso di diventare il regista dei mostri. Dopo il successo di Nosferatu – quasi 160 milioni di dollari d’incasso al botteghino mondiale, di gran lunga il maggior successo commerciale di Eggers – il regista ha appena annunciato il suo prossimo film: si intitolerà Werwulf, che sta per lupo mannaro. Uscirà il 25 dicembre 2026, almeno negli Stati Uniti, vedremo se anche in Italia potremo festeggiare il Natale con il lupo mannaro. Al momento del film non si sa praticamente nulla se non che sarà un thriller ambientato nell’Inghilterra del XII secolo. A dare la notizia in esclusiva è stato Borys Kit dell’Hollywood Reporter, che ha scritto che «Eggers aveva intenzione di girarlo in bianco e nero, ma poi ha cambiato idea. Considerata l’ambientazione e la lingua in cui parleranno i personaggi, ci aspetta un’altra immersione in un mondo sporco, antico e violento, la cifra stilistica che è valsa al regista un seguito di fedelissimi». Oltre alla regia, Eggers scriverà anche la sceneggiatura assieme a Sjón, con il quale ha già lavorato su The Northman. La produzione sarà di Focus Features, che ha prodotto anche Nosferatu.
Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.