Hype ↓
21:27 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Un uomo ucraino ha tracciato la ritirata dei russi grazie agli AirPod rubati

20 Aprile 2022

Il furto dei suoi AirPod si è rivelato un asso nella manica nella guerra contro i russi. È quanto successo a un uomo ucraino, Vitaliy Semenets, originario di Hostomel, una città a nord-ovest della capitale Kyiv, che quando si è reso conto che gli erano state sottratte le preziose cuffiette, ha avuto un’idea brillante per mettere una toppa alla sfortuna. Come ha raccontato Times London, Semenets ha immediatamente utilizzato la funzione di geolocalizzazione che permette di seguire gli oggetti Apple smarriti, monitorando in diretta i movimenti degli AirPod rubati. In concomitanza del furto, infatti, i russi avevano appena iniziato la loro ritirata da Hostomel dopo aver incontrato l’ostinata resistenza ucraina: proprio grazie all’app “Find Me”, Semenets ha così potuto seguirne gli spostamenti, che poi ha pubblicato di volta in volta su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vitaliy Semenets (@vitaliysemenets)

Gli aggressori (e ladri di iPhone) si sono diretti prima verso la Bielorussia e hanno poi attraversato la città di Gomel, secondo quanto riporta il Times. L’ultimo post su Instagram di Semenets risale allo scorso 14 aprile e mostra che gli AirPod si erano ulteriormente allontanati, fino alla città russa di Belgorad, al confine orientale con l’Ucraina, dove le truppe russe si sono ammassate prima del nuovo attacco al Donbas in atto in questi giorni. Il furto degli AirPod non sembri strano: oltre agli orrendi crimini di guerra di cui si è ampiamente discusso nell’ultimo periodo, sono state molteplici le segnalazioni di crimini decisamente meno gravi da parte dell’esercito russo, un elemento che, secondo gli analisti, è un segnale di disorganizzazione e mancanza di disciplina.

Immagini delle telecamere a circuito chiuso di un ufficio postale in Bielorussia hanno mostrato, ad esempio, membri delle truppe russe che imballavano lavatrici, computer e scooter elettrici sottratti nei territori occupati dell’Ucraina per spedirli alle loro famiglie a Mosca, Omsk, Ulyanovsk e Novosibirsk. In totale, due tonnellate di merci sarebbero state spedite da 16 truppe russe, dice il Times, mentre da alcune intercettazioni telefoniche dei servizi segreti ucraini è venuto fuori che alcuni soldati russi avevano ricevuto una vera e propria “lista della spesa” da parte dei loro parenti: tra le cose più richieste computer, sneaker e capi d’abbigliamento. Un altro soldato, invece, avrebbe scambiato la propria divisa anti-proiettile con un MacBook, finendo poi ucciso nella battaglia di Irpin a causa della mancanza di equipaggiamento adeguato.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.