Hype ↓
08:11 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Richard Ashcroft aprirà i concerti degli Oasis

21 Ottobre 2024

L’operazione nostalgia raddoppia. Nei giorni scorsi, dopo le anticipazioni di Liam su X, che però non si sa mai quanto possano essere prese sul serio, avevano iniziato a girare i nomi degli artisti che avrebbero potuto aprire il tour degli Oasis in Regno Unito e Irlanda. Ora è arrivato l’annuncio ufficiale: Richard Ashcroft, ex frontman dei Verve, aprirà i concerti della reunion più attesa della storia della musica.

La loro è un’amicizia di lunga data. Gli Oasis dedicarono proprio ad Ashcroft, che oggi ha 53 anni, la canzone “Cast No Shadow“. Nel 1997, quando gli Oasis erano diventati la più grande band britannica del periodo, i Verve aprirono due loro show all’Earls Court di Londra. Se tendete l’orecchio, potrete sentire Ashcroft cantare i cori durante i nove minuti di “All Around the World”, dall’album degli Oasis Be Here Now. In tempi più recenti, Liam e Ashcroft hanno collaborato al singolo del 2022 “C’mon People (We’re Making It Now)”. Dalla leggendaria “Bitter Sweet Symphony” (con l’altrettanto leggendario video musicale) a “The Drugs Don’t Work”, come cantante solista dei Verve, Ashcroft ha scritto alcune delle canzoni che definiscono l’era del Britpop, anche se decisamente più cupe rispetto a quelle degli Oasis. L’album del 1997 dei Verve Urban Hymns è stato 11 volte disco di platino nel Regno Unito, l’ottavo più venduto di quel decennio, ed è stato anche disco di platino negli Stati Uniti.

«Sono un fan dal primo giorno, ero emozionato per molte ragioni quando è stata annunciata la notizia del ritorno degli Oasis. Posso dire senza esagerare che il talento cantautorale di Noel e lo spirito puro di Liam come cantante solista mi hanno aiutato a ispirarmi a creare alcuni dei miei migliori lavori», ha detto Ashcroft annunciando la notizia, «È stata la perfezione di Live Forever a costringermi a provare a scrivere. Hanno osato essere grandiosi, hanno reso reali i sogni che avevamo e ricorderò sempre quei giorni con gioia. Ora è il momento di creare altri ricordi e sono pronto a farlo. Ci vediamo la prossima estate. La musica è potere».

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.