Hype ↓
17:54 mercoledì 20 agosto 2025
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui sono iscritti 32 mila uomini, è aperto da 6 anni.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?

In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane

Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

20 Agosto 2025

Quanti voti può costare l’omicidio su commissione di un cane a un partito populista di estrema destra? All’incredibile domanda, ormai non più ipotetica, potremo presto rispondere grazie a un bizzarro caso di politica locale e cronaca nera in Repubblica Ceca. Lo scandalo ha travolto una delle candidate alle prossime elezioni del movimento di Andrej Babiš. Ampiamente avanti nei sondaggi, il partito ANO (“sì” in ceco) deve ora riguadagnare la fiducia di un elettorato amante degli animali, indignato dalle accuse mosse nei confronti di Margita Balaštíková, che in molto analisti e commentatori già davano per certa come prossima ministra dell’Agricoltura, come riporta Politico.

Nelle scorse ore sono infatti trapelati alcuni audio – su cui sta indagando la polizia ceca – pubblicati dal sito Seznam Zprávy, in cui Balaštíková si metterebbe in contatto con un presunto cecchino affinché uccida il cane della nuova compagna dell’ex marito. La morte dell’animale domestico (che per fortuna non si è realizzata) farebbe parte, secondo gli accusatori di Balaštíková, di un elaborato piano di rivalsa sull’ex marito, che prevedeva anche di comprometterne la reputazione professionale e portare al fallimento la sua azienda.

Balaštíková ha smentito l’autenticità degli audio, sostenendo che si tratti di falsi, artatamente e malignamente manipolati, e che il loro tempismo dimostri come tutta questa storia sia in realtà un attacco mosso da avversari politici a lei e al prossimo partito di governo (che comunque l’ha subito costretta a farsi da parte e l’ha rimossa dalle liste elettorali). D’altronde la Repubblica Ceca è uno degli Stati europei in cui l’amore per gli animali è più diffuso e sentito: in ben il 42 per cento delle case ceche c’è almeno un cane come animale di compagnia. «Non possiamo avere gente così nel nostro movimento… […] Perché tutti amiamo gli animali», ha detto Babiš, ufficializzando l’espulsione di Balaštíková.

Articoli Suggeriti
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa

Settemila studenti, i più piccoli tra gli 8 e i 10 anni di età, impareranno ad assemblare e pilotare droni. A questo porta la paura di un attacco della Russia.

Leggi anche ↓
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista

Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.

La bandiera di One Piece in Indonesia è diventato un simbolo di ribellione e il governo vuole metterla al bando

Una vera e propria «minaccia all’unità nazionale» nata da quello che all'inizio era un innocuo trend TikTok e diventata un simbolo delle proteste giovanili.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza

Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate 

Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato 

La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.