Hype ↓
10:04 venerdì 24 ottobre 2025
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.

Una radio canadese da due giorni fa ascoltare solo Killing In The Name a ripetizione

30 Giugno 2022

Mercoledì mattina, la radio di Vancouver Kiss Radio 104.9 FM ha fatto ascoltare “Killing In The Name” dei Rage Against The Machine. La canzone successiva è stata “Killing In The Name” dei Rage Against The Machine. E quella ancora successiva, di nuovo “Killing In The Name” dei Rage Against The Machine. Al momento in cui riportiamo questa notizia (sono le 14 di giovedì 30 giugno), su Kiss Radio 104.9 FM è ancora in onda “Killing In The Name” dei Rage Against The Machine.

In molti hanno cercato di capire cosa stesse succedendo nella stazione radiofonica. Un problema con le macchine, un incidente tecnico che ha impedito la trasmissione e riproduzione di qualsiasi contenuto audio al di fuori del classico degli anni Novanta? Un sabotaggio? Un sequestro, magari da parte di Zac de la Rocha e Tom Morello? Come riporta il Guardian, gli ascoltatori hanno cominciato a intasare il centralino della radio per chiedere cosa stesse succedendo, se fosse tutto a posto, se fosse possibile rimanere sui Rage Against The Machine ma passare a un altro pezzo, magari “Guerrilla Radio”, per restare in tema. A tutti ha risposto un uomo che ha rifiutato di identificarsi con nome e cognome e che ha preteso gli interlocutori si rivolgessero a lui chiamandolo Apollo, preoccupandosi di specificare che il riferimento era al personaggio della saga di Rocky e non al dio dell’Olimpo. «Non posso dire nulla, io sono solo un tizio che sta in cabina di regia, lascio che la rabbia vada a ripetizione. Che ne pensi, ti piace?», dice Apollo a tutti quelli che lo chiamano al telefono. Se qualcuno si azzarda a chiedergli di mandare un altro pezzo, lui mette giù e poi fa ripartire “Killing In The Name”.

Si sta cercando di capire perché Kiss Radio 104.9 FM stia mandando a ripetizione ormai da ore sempre la stessa canzone. Secondo il Guardian, sarebbe una protesta contro la decisione della proprietà (Rogers Sports and Media) di licenziare Kevin Lim e Sonia Sidhu, due popolari dj della radio che martedì avevano annunciato il loro improvviso licenziamento con un post su Facebook. Secondo il sito Vancouver Is Awesome, sarebbe tutto un stunt pubblicitario per segnalare un cambio di “linea editoriale” della radio, che fin qui aveva trasmesso soprattutto pezzi soft rock. In ogni caso, anche di questo Apollo ha detto di non sapere nulla. Quando è arrivato a lavoro, ha detto al Guardian, la canzone era già in onda. E non ha trovato nessuna ragione per metterne un’altra.

Articoli Suggeriti
Nella Gioia di ieri di Elena Stancanelli ci sono tre romanzi: uno sull’amicizia, uno sul sesso e uno sulla morte

E non basta: dentro c'è anche l'amore per gli animali domestici, modi meno malsani di prendersi e lasciarsi, e incontro tra generazioni. Ne abbiamo parlato con l'autrice.

Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Leggi anche ↓
Nella Gioia di ieri di Elena Stancanelli ci sono tre romanzi: uno sull’amicizia, uno sul sesso e uno sulla morte

E non basta: dentro c'è anche l'amore per gli animali domestici, modi meno malsani di prendersi e lasciarsi, e incontro tra generazioni. Ne abbiamo parlato con l'autrice.

Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Il Mostro di Stefano Sollima è il contrario di un true crime e funziona proprio per questo

La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.

Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché

È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.

After the Hunt di Luca Guadagnino è come una lunghissima conversazione che non porta a nulla

Il suo nuovo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dal 16 ottobre, è la sua opera più politica. Oltre che quella meno riuscita.

È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte

Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.