Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Quanto poco alcol si beve in Italia in un grafico

L’Italia sarà anche il secondo produttore di vino al mondo. Ma è anche uno dei Paesi dove si beve meno alcol.
Stando ai dati dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, l’Italia è tra le poche nazioni al mondo dove in media un cittadino adulto consuma meno di dieci litri di alcol ogni anno.
Partendo da dati dell’OMS, i100, il canale di notizie virali dell’Independent, ha messo a punto questa infografica. L’Italia, insieme alla Norvegia, è l’unico paese “blu” (cioè dove il consumo medio è inferiore ai 10 litri) dell’Europa. Abbonda invece il colore blu in paesi islamici (l’alcol è vietato dall’Islam) come Arabia Saudita, Yemen ed Egitto.
Tuttavia i dati, come è specificato, non tengono conto degli astemi. È possibile, dunque, che se si includesse chi non beve assolutamente alcol nell’infografica, la distanza tra Italia e paesi islamici sarebbe maggiore.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.