Hype ↓
04:27 martedì 28 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

Quando a contendersi la Casa Bianca erano Whig e Loco Foco

08 Marzo 2016

image

In questi mesi, e soprattutto da ora al primo martedì di novembre, i collegi elettorali dei cinquanta Stati americani saranno iper-rappresentati dai media in vista dell’elezione del successore di Barack Obama alla Casa Bianca, scrive Atlas obscura. Per l’occasione, il giornale online è andato a consultare gli archivi della Library of Congress e ha ripescato le mappe delle consultazioni elettorali presidenziali del 1836 e 1840, «un’epoca di tumulto in cui l’economia arretrava, nuovi partiti politici radicali facevano la loro comparsa e un presidente in carica era morto all’improvviso».

Il primo dato che salta agli occhi è che a competere per la presidenza erano due partiti: i Whig e i Loco Foco, rispettivamente simboleggiati dal colore rosso e dal blu, quelli che oggi sono tradizionalmente associati a repubblicani e democratici. Il Whig Party era stato fondato nel 1834 per un dissidio col presidente Andrew Jackson, e durò poi 21 anni, fin quando implose a sua volta per contrasti sull’espansione della schiavitù.

“Loco Foco” è invece il termine originariamente coniato per indicare l’Equal Rights Party, una formazione democratica radicale nata a New York nel 1835 che durante una delle sue prime assemblee si dimostrò così accesa nei toni da costringere l’organizzatore a spegnere le luci per tentare di calmare gli animi. I membri dell’Equal Rights Party reagirono accendendo torce costruite sul momento, attirandosi l’appellativo di Loco Foco. Nel giro di poco tempo, i media statunitensi identificarono il termine con tutti i membri del Partito democratico.

ken

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.