Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il nuovo volo di linea più lungo del mondo dura oltre 16 ore

Qatar Airways, la compagnia di bandiera del Paese degli emirati, ha appena completato il volo inaugurale della tratta Doha-Auckland. A separare la capitale del Qatar da quella della Nuova Zelanda sono 14,535, coperti in 16 ore e 20 minuti dal Boeing 777-200LR della compagnia.
Il precedente record era detenuto da uno dei principali competitor di Qatar Airways, Emirates: Dubai-Auckland è appena trecento chilometri più “breve” del volo del nuovo record. I passeggeri di Qatar Airways hanno documentato estensivamente la prima ufficiale della rotta (al decollo, l’aereo caricava la cifra discreta di 138 tonnellate di carburante, ad esempio), dalle prime ore fino all’atterraggio, avvenuto nella mattinata neozelandese di lunedì.
About to take off. 138 t of fuel on board pic.twitter.com/vqhLwbmdja
— Richard Quest (@richardquest) 5 febbraio 2017
Volendo fare i precisi, attualmente c’è un volo Air India che riesce a coprire una distanza ancora maggiore: il Delhi-San Francisco attraversa 15.300 chilometri, poco meno della circonferenza media terrestre. Ma in questo caso si tratta di un trucco: la compagnia di bandiera indiana a ottobre ha cambiato rotta, scegliendo di attraversare il Pacifico al posto dell’Atlantico, come fa di norma quel volo, per sfruttare i venti a favore dirigendosi verso est.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.