Si dimette la leader scozzese. Conservatrice, lesbica, da sempre contraria alla Brexit: perché la sua parabola è utile per capire il Regno Unito di oggi.
La 55ma Conferenza sulla Sicurezza globale di Monaco di Baviera mostra la crescente frammentazione delle relazioni internazionali e la crisi del multilateralismo.
Il 2019 si prospetta come l'anno più difficile per il presidente degli Stati Uniti.
Dai dazi all'immigrazione, il presidente americano sta demolendo i rapporti e le alleanze su cui si basava il mondo uscito dalla Seconda guerra mondiale.
Dai cosiddetti “sonic attack” agli avvelenamenti: perché certi aspetti della cronaca recente sembrano un film di spionaggio un po' datato.