Hype ↓
00:57 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili

Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.

01 Aprile 2025

A volte vorresti mollare tutto, andare a nasconderti in una grotta e non uscire più. Il tetra messicano (Astyanax mexicanus), noto anche come pesce cieco delle caverne, l’ha fatto: circa 20 mila anni fa ha mollato i suoi parenti e ha iniziato a vivere da solo in grotte sottomarine completamente buie. «L’evoluzione del comportamento sociale nello Astyanax mexicanus (AM), che esiste come una forma vedente che vive in superficie e una forma cieca che vive nelle caverne, fornisce un modello per comprendere come le pressioni ambientali modellano i comportamenti sociali», hanno affermato Britney Sekulovski e Noam Miller della Wilfrid Laurier University, autori di uno studio recente che analizza e conferma il caratteraccio del pesce.

Lo studio, come si legge su 404 Media, partiva da questa domanda: il tetra passa tutta la vita in solitudine perché è cieco e non riesce a trovare i suoi simili o è diventato cieco perché non aveva voglia di vedere i suoi simili? Nel primo caso, l’esistenza del tetra sarebbe un punto a favore della teoria della costrizione fisiologica. Nel secondo caso, invece, ad averla vinta sarebbero i sostenitori della teoria della strategia adattativa. Per trovare la risposta a queste domande, i ricercatori hanno messo esemplari di tetra di entrambi i tipi in diverse circostanze che, normalmente, richiedono diversi gradi di interazione con i propri simili. Hanno visto come si comportavano quando erano affamati, quando erano sazi e quando venivano sottoposti all’effetto di ormoni che stimolano la socialità.

Il risultato della ricerca è stato chiarissimo: i tetra non solo non riescono a formare connessioni momentanee e legami duraturi con i loro simili, ma evitano di farlo in tutti i modi e le circostanze. In altre parole: vogliono starsene per i fatti loro, al buio, nelle loro caverne, per i prossimi 20 mila anni e forse per il resto dell’eternità.

Articoli Suggeriti
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

Leggi anche ↓
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.