Hype ↓
22:26 mercoledì 29 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Perché le codette di zucchero colorate sono il nuovo trend culinario

26 Ottobre 2016

Alla fine degli anni Ottanta, l’azienda americana Pillsbury ha messo in commercio la Funfetti cake mix, cioè una torta venduta con delle code di zucchero colorate a parte. L’idea era quella di utilizzarli per l’impasto, così da colorare tutta la torta e conquistare una clientela molto precisa: i bambini. Negli anni, questi zuccheri – noti oltreoceano anche, appunto, come Funfetti o “cibo per gli unicorni” – sono diventati un elemento essenziale per la decorazione di dolci e non solo. In questo periodo, dopo qualche anno di scomparsa dalle scene, sono tornati ad essere usati da chiunque e dovunque, grazie soprattutto a social media come Instagram e Pinterest. 

«Per avere un compleanno di successo negli anni Novanta dovevi pregare tua mamma per farti avere una torta con i Funfetti» ha detto la pasticciera e foodblogger ventisettenne Molly Yeh al New York Times. Secondo il quotidiano, che ha dedicato un articolo al nuovo trend culinario, l’esplosione recente è dovuta proprio al fatto che quelli che erano bambini venti anni fa, adesso sono diventati gli chef che amano utilizzarli, e spesso anche in pietanze che apparentemente sembrerebbero meno adatte.

16395812899_b765fc91a6_b

«Sono davvero molto fotogenici» ha detto Yeh, che per il suo matrimonio ha voluto che gli ospiti le tirassero code di zucchero invece che i confetti. E oggi online si possono trovare anche sparsi sui cocktail, come in un Martini preparato con liquore al cioccolato e vodka aromatizzata alla torta, e addirittura sul formaggio, come all’ambizioso ristorante italiano di Brooklyn At Faun, dove si servono sopra il gorgonzola.

Durante l’anno scorso, aggiunge il Times, su Pinterest gli utenti tra i 25 e i 34 anni hanno salvato il 260% in più di immagini di dolci con code di zucchero rispetto ai 365 giorni precedenti: «Ne siamo ossessionati, e la combinazione tra il fatto di essere stata la prima generazione a crescere coi social media e la nostalgia spiega perché si vedono ovunque» ha chiosato ancora Yeh. Per prepararli bastano albumi d’uovo, zucchero e coloranti, ma in commercio esistono tante varianti già pronte, spesso aromatizzate con sapori diversi, che permettono di non relegare i Funfetti soltanto a una funzione decorativa: «Sono dolci, dopotutto. Se li usate lasciate perdere il bianco, piuttosto utilizzate tanti zuccheri gialli, che corrispondano alla metà della somma degli altir» ha consigliato Doug Quint, fondatore di Big Gay Ice Cream, brand nato come camioncino dei gelati che accostava ai colori delle code di zucchero un significato sociale (quello della lotta per i diritti omosessuali) e oggi si è sviluppato in una serie di negozi fisici.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.