Hype ↓
21:41 domenica 26 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Per chi se li fosse persi

Lena Dunham e lo stupro di Stanford, cosa fanno gli animali di notte, la rinascita della Mecca come meta di lusso: cose da leggere in questi giorni.

11 Giugno 2016

Uno dei fatti più importanti della settimana, ovviamente, sono stati i risultati del primo turno delle elezioni amministrative, che sono arrivati lunedì. È stata anche la settimana della vittoria di Hillary Clinton in California, che secondo alcuni analisti rappresenta quasi una conclusione di fatto alle primarie democratiche. Per i musulmani di tutto il mondo è iniziato il Ramadan. Ecco un po’ di articoli interessanti usciti su questi temi e molte altre cose, dalla storia affascinante dei pubblicitari che hanno trasformato la Guinness in uno dei brand più conosciuti al mondo, a una storia misteriosa nata su Reddit.

Attualità, politica, esteri

Salvini who?Il Foglio
Uno dei dati più interessanti delle elezioni comunali è stato il risultato ridotto della Lega Nord, incluso quel meno del 3 per cento fatto segnare a Roma. Salvatore Merlo critica la leadership di Salvini, citando l’incontro con Trump, le “gite” a Pyongyang e ovviamente gli stessi risultati delle amministrative.

Inside the bitter last days of Bernie’s revolutionPolitico
Di recente, dopo essersi incontrato con Obama, ha dato segnali di voler collaborare con Hillary Clinton, ma fino ad allora Bernie Sanders ha fatto una campagna diretta a cambiare gli equilibri del suo partito. Politico racconta gli ultimi giorni di un candidato colmo di risentimento.

Media, giornali, tech

Head in the cloudNew Statesman
Qual è l’ultima volta che avete memorizzato un numero di telefono? Oppure un percorso? Sophie McBain ha esplorato come la diffusione della tecnologia digitale nelle nostre vite quotidiane sta cambiando l’idea stessa di memoria.

How advertising became the true genius of GuinnessHot Rum Cow
I pubblicitari della Guinness che hanno permesso alla stout irlandese di guadagnare la fama cult che conosciamo ancora oggi.

What the world need is a dinosaur emojiWashington Post
L’Unicode Consortium presto presenterà i nuovi emoji. E qualcuno, giustamente, ha fatto notare che sarebbe il caso di includere almeno un dinosauro, diamine.

Cultura

Sallie Tisdale’s Quietly Groundbreaking Essays About Caring for OthersNew Yorker
Un pezzo che analizza una nuova raccolta di saggi di Sallie Tisdale, una scrittrice che prima faceva l’infermiera e che, attraverso la sua personale esperienza, riflette su cosa significhi occuparsi degli altri.

Flesh for Fantasy. Il romanzo ai tempi di Redditminima&moralia
La storia, alquanto assurda e scritta bene, di un subreddit misterioso su un romanzo dell’orrore che s’intreccia con la realtà.

What Wild Animals Do in the Dark of the Night Nautilus
Cosa fanno gli animali durante la notte? George Shiras ha catturato alcuni dei momenti più surreali della vita notturna della foresta.

Radically Different Fictions of Fatherhood – New Republic
Un bell’articolo che parla di due libri appena usciti – una raccolta di storie e un romanzo – che raccontano la paternità in due modi molto diversi:  Inherited Disorders: Stories, Parables & Problems di Adam Ehrlich Sachs e Grief is the Thing with Feathers di Max Porter.

Tv, cinema, pop

When Kanye Was the ‘Urkel’ of the StudioNew York
Quando Kanye West non era ancora Kanye West. Il racconto di un incontro col giovane West negli studi Baseline di New York.

Why It’s Only Getting Harder for Hollywood to Make a Decent Video-Game MovieGQ
Dei 32 film basati su titoli di videogiochi prodotti ad oggi, nessuno ha fatto segnare più del 50% di recensioni positive sul sito Rotten Tomatoes. È il segnale inequivocabile che, mentre l’industria videoludica fa passi da gigante, stargli dietro per Hollywood è diventato molto difficile.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Chasing Hiroshige’s Vision of Japan New York Times
Il racconto di un viaggio in Giappone inseguendo le tracce di Hiroshige, autore di vedute iconiche del paesaggio nipponico.

Stop Telling Me to Throw Out My ClothesElle
In periodo di cambio stagione i femminili si riempiono di consigli su come sbarazzarsi dei vestiti vecchi. Da dove viene quest’idea che gli abiti siano qualcosa di cui è desiderabile sbarazzarsi? Perché tenere un’ampia collezione di libri è qualcosa di cui vantarsi e averne una di vestiti è frivolo?

Il video della settimana

Le quattro protagoniste di Girls – Lena Dunham, Jemima Kirke, Allison Williams e Zosia Mamet – hanno girato un video in risposta al caso di violenza sessuale sul campus di Stanford (dove uno studente che aveva abusato di una giovane donna è stato condannato a sei mesi di carcere, pena giudicata troppo clemente da molti). Il video è stato postato su Twitter da Lena Dunham mercoledì.

La gallery della settimana

È iniziato il Ramadan, il mese sacro di digiuno per i musulmani. Il New York Times racconta con un reportage e una gallery come è cambiata la Mecca, ora trasformata in un super centro consumistico-tecnologico-religioso con suite da 10 mila euro a notte, centri commerciali e fast food.

Mecca New York Times

Nell’immagine: fedeli musulmani radunati davanti alla moschea Al Haram alla Mecca nel 2006 (Str/Afp/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.