Hype ↓
02:48 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

Un tributo alla carriera di Aretha Franklin, il dietro le quinte dell'assurda foto col dirottatore egiziano, il mistero degli Ugg: cose da leggere nel weekend.

02 Aprile 2016

È sabato, e come ogni fine settimana abbiamo selezionato per voi alcune letture interessanti che riguardano ciò che è successo negli ultimi sette giorni, e non soltanto. Stavolta passiamo da un profilo di Zaha Hadid apparso sul magazine dell’Economist alla nuova auto futuribile di Tesla, e dal romanzo di Edoardo Albinati a dieci serie tv da tenere d’occhio ad aprile. Buon weekend.

Cultura, scrittori e dintorni

The First Great Female Architect1843 Magazine, The Economist
Un incontro a Londra con Zaha Hadid risalente al 2008. Un profilo dell’archistar recentemente defunta, scritto nel momento della sua massima considerazione artistica.

Il Romanzo Italiano dell’annoIL
Francesco Pacifico recensisce le milletrecento pagine di Edoardo Albinati su Roma, la borghesia, il delitto del Circeo: La scuola cattolica (Rizzoli).

Galileo’s reputation is more hyperbole than truthAeon
E se Galileo Galilei fosse sopravvalutato? Lo storico della scienza Thony Christie sostiene che in realtà il suo contributo alla confutazione della teoria eliocentrica sarebbe «minimo».

Media, giornali e dintorni

The difficulty of getting people to read about LahoreMedium
Il fatto più importante della settimana è stato l’attentato in Pakistan, dove i talebani hanno ucciso 75 persone nella città di Lahore. I media occidentali sono stati accusati di avere dato poco risalto alla notizia. In questo post Martin Belam del Guardian racconta che le violenze in Paesi lontani non solo generano poca copertura, ma hanno anche una bassa audience.

Bezos PrimeFortune
Come Jeff Bezos, fondatore di Amazon e uno degli uomini più ricchi e influenti d’America, ha costruito il suo impero. L’e-commerce è stata la sua rampa di lancio, ma oggi il suo dominio si estende ben oltre i pacchi di Amazon.

Attualità, politica e dintorni

Footage emerges of hijacker and British passenger posing for photographGuardian
L’intervista del quotidiano inglese all’uomo italiano che era presente sull’aereo dell’EgyptAir dirottato pochi giorni fa da un uomo egiziano, Seif Eldin Mustafa. Tra le altre cose, si parla anche del “making of” dell’improbabile e grottesca foto scattata da un passeggero inglese in compagnia dell’attentatore.

This may shock you: Hillary Clinton is fundamentally honestGuardian
L’endorsement di Jill Abramson, ex direttrice del New York Times oggi commentatrice delle elezioni americane per il Guardian, per la candidata alla presidenza Hillary Clinton.

Tesla Model 3 first ride: inside Elon Musk’s dream carThe Verge
La presentazione della nuova Tesla Model 3 è una delle notizie più discusse dell’attualità americana. The Verge è entrato per qualche minuto nel prototipo dell’auto avveniristica immaginata da Elon Musk, e in questo articolo sono raccolte le impressioni che ne ha avuto.

Tv, cinema, pop e dintorni

The Unbearable Sadness Of Ben AffleckBuzzFeed
Il Ben Affleck della fine degli anni Novanta era un’icona, ma nel giro di cinque anni era già diventato una specie di meme, e ci è voluto un decennio perché la sua carriera si riprendesse. Un ritratto della celebrità all’indomani delle critiche a Batman v Superman (e dell’Affleck-meme che ne è risultato).

10 TV Premieres to Watch in AprilFlavorwire
Dieci serie tv da guardare questo mese, dall’ultima stagione di American Idol al ritorno, attesissimo, di Game of Thrones.

Stili di vita, costume e dintorni

Ugg: the look that refused to dieGuardian
Sono innegabilmente brutti, ma anche duri a morire: gli Ugg sono un mistero dei trend della moda. Marisa Meltzer prova a capire i motivi della loro insperata longevità.

How Facebook groups are changing men’s fashion subculturesDazed
I gruppi su Facebook di estimatori della moda stanno diventando estremamente importanti per il settore, specie quello della moda maschile.

Vintage

Mother Earth Mother Board — Wired
Oggi diamo per scontate la maggior parte delle capacità di connessione a Internet che sfruttiamo quotidianamente per lavoro o per divertimento, ma non pensiamo che dietro queste possibilità ci sono reti fisiche con una loro storia. In questo grandioso pezzo uscito su Wired nel 1996, l’autore Neal Stephenson segue la realizzazione di FLAG, un cavo di comunicazioni sottomarino il cui tratto iniziale andava dall’Inghilterra al Giappone, «il più lungo progetto ingegneristico della storia».

Il video della settimana

The History of Aretha” è il tributo del New Yorker ad Aretha Franklin, che ha appena compiuto 74 anni e si esibisce da sei decadi. È articolato in dieci video. In quello di seguito, la cantante si esibisce ai Premi Kennedy dell’anno scorso eseguendo uno dei grandi successi della sua carriera,”(You Make Me Feel Like) A Natural Woman”.

La gallery della settimana

Christopher Walken (il cui vero nome di battesimo sarebbe Ronald) è nato a New York nel 1943. La sezione Retronaut di Mashable ha pubblicato una serie di fotografie, scattate tra il 1953 e il 1955, del futuro attore quando era bambino. In molte è vestito da clown.

Bakery Dough

Nell’immagine: particolare del Riverside Museum a Glasgow, un progetto di Zaha Hadid (Jeff J Mitchell/Getty Images).
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.