Hype ↓
03:26 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Gran pezzi con cui passare qualche ora di relax. Tra le proposte di oggi: il potere di Blatter, le galline senza testa, una grande spia della guerra fredda, un'intervista a Bergoglio.

30 Maggio 2015

È sabato e, come da tradizione, Studio vi propone una bella scelta di articoli e storie uscite nel corso della settimana: tutte cose da leggere con calma nel fine settimana, qualora foste rimasti indietro. Oggi vi proponiamo un Late Show cinese, reincontrare la propria famiglia (molto particolare) israeliana e il mistero dei polli senza testa. E molto altro.

Buona lettura.

The Double Life of Agent Jack Barsky – Der Spiegel

The Americans, nella vita reale. La storia di una spia del Kgb negli Usa negli anni ’80 e ’90 e della sua doppia vita.

Letter of Recommendation: Uni-ball Signo UM-151 – The New York Times Magazine

Storia di uno scrittore che, a differenza di alcuni colleghi, non è mai stato particolarmente affezionato agli strumenti di scrittura manuale ma che ha in parte cambiato idea grazie a una scoperta: le penne economiche giapponesi.

Mi manca il camminare per le strade – L’Osservatore Romano

La traduzione italiana della lunga intervista concessa da papa Francesco al quotidiano argentino La Voz del Pueblo: ne avrete sentito parlare nei giorni scorsi, qui c’è l’originale.

The Astronaut Bride – The New Yorker

«Una donna astronauta si merita di essere una sposa e di avere una sposa». Ora che Google le ha dedicato un doodle curato insieme alla sua compagna di una vita, torna attuale questo obituary di Sally Ride, la prima americana nello spazio, morta nel 2012.

The ‘We’re All Going to Die’ Candidate – The Awl

Intervista a Mike Beitiks, candidato al Senato degli Stati Uniti che ha una certezza piuttosto solida: moriremo tutti.

A League of His Own – Bloomberg

A proposito dello scandalo scoppiato pochi giorni fa, questa cover story di Businessweek di qualche settimana fa sul mega-potere politico di Sepp Blatter.

Can China Take a Joke? – The New York Times

Joe Wong, chimico cinese che ha conosciuto la stand up comedy lavorando negli Usa, andando da Letterman e tornando in patria, per importare un genere assolutamente inedito per la cultura cinese (e il Partito).

Pushing Pixels – The New Inquiry

Come sta cambiando l’idea di «vedere» qualcosa, nell’era della visione indiretta, tra droni, sonde su Marte.

The most powerful Swede in the world – Icon Magazine

Lo svedese più potente del mondo si chiama Felix Kjellberg ma milioni di persone lo conoscono come Pewdiepie: è un videoblogger, anzi, una star, anzi, lo svedese più importante del mondo. Un’intervista.

Here’s Why a Chicken Can Live Without Its Head – Modern Farmer

“Well my heart’s running ‘round like a chicken with its head cut off”, cantavano i Magnetic Fields. Ma perché i polli vivono anche senza testa?

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.