Hype ↓
18:17 martedì 2 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Per chi se li fosse persi

Gran pezzi con cui passare qualche ora di relax. Tra le proposte di oggi: il potere di Blatter, le galline senza testa, una grande spia della guerra fredda, un'intervista a Bergoglio.

30 Maggio 2015

È sabato e, come da tradizione, Studio vi propone una bella scelta di articoli e storie uscite nel corso della settimana: tutte cose da leggere con calma nel fine settimana, qualora foste rimasti indietro. Oggi vi proponiamo un Late Show cinese, reincontrare la propria famiglia (molto particolare) israeliana e il mistero dei polli senza testa. E molto altro.

Buona lettura.

The Double Life of Agent Jack Barsky – Der Spiegel

The Americans, nella vita reale. La storia di una spia del Kgb negli Usa negli anni ’80 e ’90 e della sua doppia vita.

Letter of Recommendation: Uni-ball Signo UM-151 – The New York Times Magazine

Storia di uno scrittore che, a differenza di alcuni colleghi, non è mai stato particolarmente affezionato agli strumenti di scrittura manuale ma che ha in parte cambiato idea grazie a una scoperta: le penne economiche giapponesi.

Mi manca il camminare per le strade – L’Osservatore Romano

La traduzione italiana della lunga intervista concessa da papa Francesco al quotidiano argentino La Voz del Pueblo: ne avrete sentito parlare nei giorni scorsi, qui c’è l’originale.

The Astronaut Bride – The New Yorker

«Una donna astronauta si merita di essere una sposa e di avere una sposa». Ora che Google le ha dedicato un doodle curato insieme alla sua compagna di una vita, torna attuale questo obituary di Sally Ride, la prima americana nello spazio, morta nel 2012.

The ‘We’re All Going to Die’ Candidate – The Awl

Intervista a Mike Beitiks, candidato al Senato degli Stati Uniti che ha una certezza piuttosto solida: moriremo tutti.

A League of His Own – Bloomberg

A proposito dello scandalo scoppiato pochi giorni fa, questa cover story di Businessweek di qualche settimana fa sul mega-potere politico di Sepp Blatter.

Can China Take a Joke? – The New York Times

Joe Wong, chimico cinese che ha conosciuto la stand up comedy lavorando negli Usa, andando da Letterman e tornando in patria, per importare un genere assolutamente inedito per la cultura cinese (e il Partito).

Pushing Pixels – The New Inquiry

Come sta cambiando l’idea di «vedere» qualcosa, nell’era della visione indiretta, tra droni, sonde su Marte.

The most powerful Swede in the world – Icon Magazine

Lo svedese più potente del mondo si chiama Felix Kjellberg ma milioni di persone lo conoscono come Pewdiepie: è un videoblogger, anzi, una star, anzi, lo svedese più importante del mondo. Un’intervista.

Here’s Why a Chicken Can Live Without Its Head – Modern Farmer

“Well my heart’s running ‘round like a chicken with its head cut off”, cantavano i Magnetic Fields. Ma perché i polli vivono anche senza testa?

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.