Bulletin ↓
16:22 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Per chi se li fosse persi

La consueta selezione di letture internazionali e non per il weekend

21 Luglio 2012

È  sabato, un’altra settimana volge al termine e anche se molti di voi staranno preparando le valigie o valutando tra qualche settimane salutare tutti per  un po’ di ferie, ecco la consueta selezione dei migliori articoli usciti negli ultimi giorni, in Italia e all’estero.

The Moral Case for Drones
Scott Shane sul New York Times – sabato 14 luglio
Dopo tanti studi e critiche, ecco qualche opinione a favore dell’utilizzo dei droni – circa.

Suggested BuzzFeed Articles
Jory John su McSweeney’s Internet Tendency – martedì 17 luglio
Il sito della rivista letteraria fondata da Dave Eggers prende di mira lo stile-BuzzFeed, il sito di liste insolite e buffe di cui abbiamo già parlato. Alcune di queste proposte sono diventate realtà e sono state pubblicate proprio su BuzzFeed.com. Le trovate qui.

Morsi, the human being
Mahmoud Salem su The Daily News Egypt – martedì 17 luglio
Mahmoud Salem, blogstar liberale, traccia un ritratto inaspettato del presidente egiziano Mohamed Morsi, esponente dei Fratelli Musulmani. Ovvero il dramma umano di un uomo che ha il prestigio, ma non il potere.

What “Reale Life” Means On Wikipedia
Jane Hu su The Awl – mercoledì 18 luglio
Si parla di vita, “vera vita”, pagine di Wikipedia che vengono scritte, modificate, aggiornate e cancellate. La real life ai tempi dell’Enciclopedia 2.0.

The Misterious Disappereance of Peter Winston
Sarah Weinman sul New York Observer – mercoledì 18 luglio
Era giovane e campione di scacchi. Ed è sparito nel nulla mentre camminava a New York. La storia di Peter Winston.

Le risorse immaginarie
Antonio Polito sul Corriere della Sera – mercoledì 18 luglio
L’editoriale dell’ex direttore del Riformista che prende la questione economica di petto e va controcorrente rispetto a chi pensa che il male dell’Europa sia il rigore imposto dai tedeschi. Dite che gli Stati devono intervenire “massicciamente”, dice Polito, ma con quali soldi?

Gli ultimi giorni di Borsellino (quelli veri)
Filippo Facci su Libero – giovedì 19 luglio
Un'”agenda rossa” alternativa che racconta gli ultimi giorni di Paolo Borsellino, la sua reazione alla morte del collega Falcone, i rapporti con i colleghi magistrati e i cittadini.

Ripescaggi:

Maximum Speed
Joshua Foer su Outside – primo luglio 2010
In Germania lo scivolo acquatico è uno sport preso molto sul serio. Campioni da tutto il paese competono per raggiungere i 60 km/h e oltre. Due anni fa Joshua Foer, fratello di Jonathan, ha incontrato il miglior atleta della specialità e ha deciso di farsi spiegare come si diventa uno specialista del campo. Il risultato è raccontato in questo pezzo, uno dei più divertenti che abbiamo letto questa settimana.

Cioènelsenso. Discorso sulla lingua di Nicole Minetti
Caltari su Archivio Caltari – mercoledì 20 giugno
Analisi linguistica sulla lingua della consigliere regionale più nota d’Italia – e protagonista delle cronache di questa settimana. Dal briffare all’Amica chips, la sintassi e la grammatica spericolata di Nicole Minetti.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.