Hype ↓
00:49 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Per chi se li fosse persi

La consueta selezione di letture internazionali e non per il weekend

21 Luglio 2012

È  sabato, un’altra settimana volge al termine e anche se molti di voi staranno preparando le valigie o valutando tra qualche settimane salutare tutti per  un po’ di ferie, ecco la consueta selezione dei migliori articoli usciti negli ultimi giorni, in Italia e all’estero.

The Moral Case for Drones
Scott Shane sul New York Times – sabato 14 luglio
Dopo tanti studi e critiche, ecco qualche opinione a favore dell’utilizzo dei droni – circa.

Suggested BuzzFeed Articles
Jory John su McSweeney’s Internet Tendency – martedì 17 luglio
Il sito della rivista letteraria fondata da Dave Eggers prende di mira lo stile-BuzzFeed, il sito di liste insolite e buffe di cui abbiamo già parlato. Alcune di queste proposte sono diventate realtà e sono state pubblicate proprio su BuzzFeed.com. Le trovate qui.

Morsi, the human being
Mahmoud Salem su The Daily News Egypt – martedì 17 luglio
Mahmoud Salem, blogstar liberale, traccia un ritratto inaspettato del presidente egiziano Mohamed Morsi, esponente dei Fratelli Musulmani. Ovvero il dramma umano di un uomo che ha il prestigio, ma non il potere.

What “Reale Life” Means On Wikipedia
Jane Hu su The Awl – mercoledì 18 luglio
Si parla di vita, “vera vita”, pagine di Wikipedia che vengono scritte, modificate, aggiornate e cancellate. La real life ai tempi dell’Enciclopedia 2.0.

The Misterious Disappereance of Peter Winston
Sarah Weinman sul New York Observer – mercoledì 18 luglio
Era giovane e campione di scacchi. Ed è sparito nel nulla mentre camminava a New York. La storia di Peter Winston.

Le risorse immaginarie
Antonio Polito sul Corriere della Sera – mercoledì 18 luglio
L’editoriale dell’ex direttore del Riformista che prende la questione economica di petto e va controcorrente rispetto a chi pensa che il male dell’Europa sia il rigore imposto dai tedeschi. Dite che gli Stati devono intervenire “massicciamente”, dice Polito, ma con quali soldi?

Gli ultimi giorni di Borsellino (quelli veri)
Filippo Facci su Libero – giovedì 19 luglio
Un'”agenda rossa” alternativa che racconta gli ultimi giorni di Paolo Borsellino, la sua reazione alla morte del collega Falcone, i rapporti con i colleghi magistrati e i cittadini.

Ripescaggi:

Maximum Speed
Joshua Foer su Outside – primo luglio 2010
In Germania lo scivolo acquatico è uno sport preso molto sul serio. Campioni da tutto il paese competono per raggiungere i 60 km/h e oltre. Due anni fa Joshua Foer, fratello di Jonathan, ha incontrato il miglior atleta della specialità e ha deciso di farsi spiegare come si diventa uno specialista del campo. Il risultato è raccontato in questo pezzo, uno dei più divertenti che abbiamo letto questa settimana.

Cioènelsenso. Discorso sulla lingua di Nicole Minetti
Caltari su Archivio Caltari – mercoledì 20 giugno
Analisi linguistica sulla lingua della consigliere regionale più nota d’Italia – e protagonista delle cronache di questa settimana. Dal briffare all’Amica chips, la sintassi e la grammatica spericolata di Nicole Minetti.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.