Hype ↓
17:40 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Per chi se li fosse persi

Dalle galline al Multiverso: i migliori articoli della settimana, da leggere con calma

26 Maggio 2012

In tutto questo baccano da information overload, è sempre più difficile trovare un momento per leggere qualcosa di interessante senza interruzioni. Forse il weekend è il momento adatto. Ecco quindi la consueta rassegna stampa del sabato con gli articoli più belli dell’ultima settimana e qualche ripescaggio.

Transfiguration
Raffi Khatchadourian su The New Yorker – lunedì 13 febbraio
Finalmente disponibile online gratuitamente un bellissimo articolo del settimanale su Dallas Wiens, un uomo a cui è stata ricostruita del tutto la faccia. Da leggere.

Lol cats
Sadie Stein su The Paris Review – sabato 5 aprile
Recensione – a più di mezzo secolo dalla sua uscita – di Cats in Colour, volume di fotografie feline pubblicato nel 1959 con testi di Stevie Smith: «What Smith has created here is really a hyperliterate form of proto–LOL Cat, playing perversely with notions of animal agency, ownership, and human identity».

Brothel, Washington DC
Michael Merriam su n+1 – giovedì 17 maggio
Quattro settimane come manager di un bordello. Ovvero subire il fascino di un luogo senza possederlo: «I was like every journalist in Washington, that way».

How the Chicken Conquered the World
Jerry Adler e Andrew Lawler sul Smithsonian – giugno 2012
Come ha fatto la gallina a diventare tra gli animali più allevati e “consumati” del mondo? Storia di un animale sottovalutato ma molto stimato sin dall’antichità, soprattutto da Temistocle.

Welcome to the Multiverse
Brian Greene su Newsweek – lunedì 21 maggio
La cover story del numero di Newsweek di questa settimana, tutta dedicata alla teoria degli universi paralleli e del multiverso, spiegata molto bene.

14 Amazing Questions For BuzzFeed’s Ben Smith
David Zax su Fast Company – lunedì 21 maggio
Intervista al direttore di BuzzFeed Ben Smith e viaggio tra gallery di gattini e stranezze varie, scoop e longform journalism.

All Eyez on Not-Me
Melissa Graeber su The New Inquiry – martedì 22 maggio
Un’analisi su “Holopac”, l’ologramma di Tupac Shakur “trasmesso” live al festival Coachella di quest’anno.

Against the future: inside the Jewish anti-Internet rally
Paul Miller su The Verge – martedì 22 maggio
Questa settimana 40 mila ebrei ortodossi hanno manifestato contro Internet. Paul Miller, blogger che ha deciso di scollegarsi dal web per un anno, è andato a dare un’occhiata all’evento.

The Facebook Fallacy
Michael Wolff su Technology Review – martedì 22 maggio
Nella settimana post-IPO di Facebook e nei giorni della caduta in borsa del suo titolo, questo articolo della prestigiosa rivista tecnologico ha seminato il panico tra investitori e utenti web, spiegando perché il social network è destinato a crollare se si mantiene nel semplice business della pubblicità.

Quella sera che Falcone e Borsellino ridevano come due amici qualunque
Lidia Baratta su Linkiesta – mercoledì 23 maggio
Intervista a Tony Gentile, fotografo autore della più celebre foto di Falcone e Borsellino.

Whore of the Worlds: How Tom Cruise’s Couch-Jumping Changed Stardom Forever
Rich Juzwiak su Gawker – mercoledì 23 maggio
Ricordate quella puntata dell’Oprah Winfrey Show in cui Tom Cruise si mise a saltellare sul divano per quanto era innamorato di Katie Holmes? Un ricordo di quel momento storico e un’analisi su come ha cambiato Cruise e il mondo televisivo in genere.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.