Hype ↓
07:15 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Per chi se li fosse persi

Il funerale di Aretha Franklin, David Foster Wallace su McCain, l'analisi del Washington Post dell'affaire Viganò.

01 Settembre 2018

Il 30 agosto, un giorno prima del suo funerale, Detroit ha reso omaggio a una delle cantanti più amate di sempre: decine di artisti hanno cantato per Aretha Franklin, morta di cancro il 16 agosto a 76 anni. L’immagine della bara d’oro circondata di rose, nella quale riposa la star – vestito rosso, scarpe col tacco e piedi incrociati – ha fatto il giro del mondo. Per la nostra rassegna abbiamo scelto un articolo di The Cut che elenca i momenti più memorabili del funerale. E poi: sul Guardian Jill Abramson ricorda il pezzo di David Foster Wallace su McCain, l’analisi del Washington Post dell’affaire Viganò, i ritratti dei tre ventenni che, secondo Variety, conquisteranno Hollywood, la storia di Dapper Dan e di come è passato dal gioco d’azzardo alle collaborazioni con Gucci, e tante altre cose interessanti da leggere e da guardare con calma nel weekend.

Attualità, politica, esteri

“It Seems Like Iowa in 2007”: Could Beto O’Rourke Be the Next Obama? – The Hive
O’Rourke non corre semplicemente verso la vittoria in Texas, ma offre un antidoto alla politica di Trump. In questo articolo Peter Humby spiega perché potrebbe essere un ottimo concorrente alle presidenziali.

Fear in Chemnitz: ‘I’m used to neo-Nazis, but not my neighbour mixing with them in broad daylight’ The Guardian
Sopo violente manifestazioni dall’estrema destra crescono le tensioni nella città della Germania dell’est. Kate Connolly spiega cosa sta succedendo.

Former Vatican ambassador’s explosive letter reveals influence of conservative Catholic media network – Washington Post
L’esplosivo affaire Viganò spiegato dal Washington Post, in un articolo che parte dalla testimonianza del vaticanista Aldo Maria Valli.

You know who knew the real John McCain? David Foster Wallace The Guardian
Jill Abramson ricorda l’articolo che Rolling Stone commissionò a David Foster Wallace: non solo un piccolo capolavoro di giornalismo letterario, ma il ritratto più lucido e autentico di John McCain.

Longform

Nuns Killed Children, Say Former Residents Of St. Joseph’s Catholic Orphanage – BuzzFeed News
Nell’America degli anni Quaranta alcuni bambini finirono in orfanotrofio e non ne uscirono vivi. Questa è la loro storia, emersa soltanto ora.

Media, giornali, tech

Alan Rusbridger: who broke the news? The Guardian
Chi ha rotto il giornalismo? Un longform del Guardian che ricostruisce gli ultimi vent’anni delle notizie.

Why Google Doesn’t Rank Right-Wing Outlets Highly – The Atlantic
Perché i siti di destra non performano bene su Google? Un’analisi di Alexis C. Madrigal che mette in luce i meccanismi del motore di ricerca.

Cultura

The Twenty-Five-Year Journey of Magic: The Gathering – The New Yorker
Un lungo articolo Neima Jahromi per immergersi nel magico mondo delle carte Magic, che nel corso degli anni hanno dato vita a una vera e propria comunità di giocatori.

These Cultural Treasures Are Made of Plastic. Now They’re Falling Apart – The New York Times
I conservatori dei musei si stanno dando da fare per capire come preservare le opere d’arte contemporanea e gli oggetti storici che si stanno disintegrando perché fatti di plastica.

The surprising origins of the TV remote Bbc
Non ci crederete, ma il primo telecomando non è stato creato per cambiare canale: la Bbc ha raccontato la storia di un’invenzione che ha trasformato il modo di guardare la tv.

Tv, cinema, pop

The Most Memorable Moments From Aretha Franklin’s Funeral – The Cut
I momenti memorabili del funerale di Aretha, raccontati attraverso una raccolta di tweet, video e fotografie.

‘Seinfeld’ for the soul – Financial Times
Secondo il Financial Times, dovremo riguardare la serie americana trasmessa dal 1989 al 1998. Il motivo? Fa bene all’anima.

Power of Young Hollywood – Variety
Una storia di copertina interattiva presenta i tre ventenni che, secondo la rivista, conquisteranno Hollywood: il cantante Shawn Mendes, l’attrice Amandla Stenberg e il comico Pete Davidson.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Dapper Dan on his impossible origin story – Dazed
Il sarto di Harlem riflette sulla sua trasformazione da giocatore d’azzardo professionista in icona di stile e svela i retroscena della sua collaborazione con Gucci.

I’ve seen the future of footwear – and it frightens me Financial Times
Il futuro delle calzature terrorizza molte persone, tra cui l’autore di questo articolo.

Il video della settimana

Ad Experts Analyze The History Of Coke Vs. Pepsi Digg
Storia della guerra (pubblicitaria) tra Coca e Pepsi.

La gallery della settimana

Along the Namibian Coast The Atlantic
Mille miglia di costa, un paesaggio che cambia continuamente: dune, acqua rosa, foche, villaggi e le tracce della colonizzazione tedesca.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.