Hype ↓
00:13 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Per chi se li fosse persi

La storia vera che ha ispirato The Americans, un reportage sull'editore del momento, il New York Times sul futuro della musica: i pezzi della settimana.

di Studio
11 Marzo 2017

Tra le storie che abbiamo selezionato per questo fine settimana, l’analisi del New York Times su come i late show sono evoluti politicamente dopo la vittoria di Trump, l’ossessione di Joan Didion per l’ereditiera Patricia Hearst, un libro sull’animale più strano e interessante del pianeta (che, spoiler, è il polipo) e una meravigliosa video-mappa dell’universo, quello che abbiamo scoperto finora. Buona lettura, e buon weekend.

Attualità, politica, esteri

16 children – 16 photos – Politiken
Per rendere l’idea della portata e delle implicazioni della crisi dei profughi, la testata danese Politiken, che ha anche un’edizione inglese, ha realizzato un articolo che parte da 16 foto di bambini che possono essere visualizzate in due modi: con e senza lo sfondo, dando impressioni completamente diverse

Donald Trump Is a Gift, and a Quandary, for Late-Night Hosts – Vulture
Dopo l’intervista a Letterman in copertina del New York magazine della scorsa settimana, e a questa collegata, analisi di come i late show si siano politicizzati dopo la vittoria di Trump.

Welcome To Pleistocene Park – The Atlantic
In Siberia, un gruppo di scienziati sta provando a ricreare il Pleistocene, con tanto di animali estinti, per studiare gli effetti del riscaldamento globale. Il longread dell’Atlantic.

Media, giornali, tech
 
Your Favorite Designer’s Favorite Bookseller Fires Up a Printing PressThe New York Times
Un reportage del New York Times su IDEA, l’editore del momento (anche noi ne avevamo parlato, qualche tempo fa, qui).

Twitter And Facebook All In One: On The Rise of China’s Weibo – LitHub
Il “Twitter cinese”, com’è spesso è chiamato in Italia il social network Weibo, è in realtà uno strumento molto diverso, con una storia decisamente interessante.

Cos’è il “bomberismo”, il nuovo credo delle pagine Facebook italiane – Vice
Un’analisi precisa e approfondita sulla sociologia del “bomberismo”, l’universo di pagine Facebook e meme che può essere considerato una sorta di alt-right italiana.

Cultura

How Patty Hearst Inspired Joan Didion to Go Back Home to California – Rolling Stone
Rolling Stone racconta l’ossessione di Joan Didion per l’ereditiera Patricia Hearst, alla base del suo ultimo libro, la pubblicazione di alcuni suoi taccuini degli anni Settanta sulla California.

Jhumpa Lahiri On The Compulsion To Translate Domenico Starnone – LitHub
Cos’ha da dire la scrittrice Jhumpa Lahiri sul suo lavoro di traduzione in inglese di Lacci, il romanzo di Domenico Starnone.

Catasto immaginario delle filastrocche italianePrismo
Architettura e urbanistica applicate alle più celebri filastrocche della tradizione italiana, dalla Casetta in Canadà a Ponte ponente ponte pì.

Tv, cinema, pop

The stranger-than-fiction story of the real Russian spies who inspired “The Americans” – Quartz
La vera storia delle spie russe che ha ispirato The Americans, appena tornato con la sua nuova quinta stagione.

Trump Country – 1843
Ritratto di Chris Jansen, il cantante country che incarna la rabbia dell’America dimenticata. Star della convention repubblicana, è l’autore di “Boat”, la canzone che avrebbe predetto la vittoria di Trump.

25 Songs That Tell Us Where Music Is Going – The New York Times
Una playlist-guida del New York Times, per cercare di capire dove sta andando la musica oggi.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

American Women – Vogue
Vogue US ha chiesto a 15 fotografi di raccontare le donne americane. Ne è venuto fuori questa galleria di ritratti molto vari e belli da vedere.

Patagonia and The North Face: saving the world – one puffer jacket at a time – The Guardian
La battaglia tra Patagonia e North Face per essere non solo il più diffuso brand di abbigliamento outdoor, ma anche il più etico.

Would Jesus be a gentrifier? – The Guardian
La storia della rigenerazione di Stokes Croft, il quartiere di Bristol dove nacque il trip hop di Massive Attack e Tricky, passa anche attraverso la Love Bristol Church, una bizzarra chiesa di gentrificatori.

Scienza

What’s It Like to be An Octopus? – Vulture
Com’è essere un polipo? Drake Baer di Vulture intervista il filosofo Peter Godfrey-Smith, che ha scritto un libro sull’animale più strano e interessante del pianeta.

Il video della settimana

La mappa più dettagliata dell’universo conosciuto: più 500 milioni di anni luce e 100 mila galassie, in un video.

La gallery della settimana

Intimità, delicatezza ed erotismo nelle foto di Lana Prins, raccolte in questa intervista a i-D.

w

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.