Hype ↓
18:36 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Per chi se li fosse persi

L'era dei migranti, l'importanza dell'eredità di Obama, Facebook e le fake news, il padre dell'industrial design su come nasce il cool: il meglio letto in settimana.

17 Dicembre 2016

È di nuovo sabato, e per una delle ultime rassegne del 2016 abbiamo scelto un commento del New York Times sull’impatto, anche emotivo, delle immagini provenienti da Aleppo, un’intervista alla coreografa di La La Land, la definizione di “cool” applicata ai prodotti di consumo e come i paleontologi ricreano i suoi di ere passate. E poi, tra le altre cose: il trailer del nuovo film di Christopher Nolan, Dunkirk, e la storia di Tove Jannson, padre del fortunato anime Moomin. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

How the World Closed Its Eyes To Syria’s HorrorsThe New York Times
Per la prima volta nella storia umana una strage di guerra come quella di Aleppo ha prodotto in tempo reale immagini, video, testimonianze: l’analisi di Michael Kimmelman.

My President Was BlackThe Atlantic
Lo scrittore Ta-Nehisi Coates firma questo pezzo sull’importanza di avere avuto il primo presidente americano nero, e sull’eredità degli otto anni di Barack Obama.

We are entering a new epoch: the century of the migrantAeon
Oggi esistono un miliardo di persone al mondo che possono essere definite “migranti”: e i migranti non sono mai stati così economicamente distinti dai cittadini “stabili”. È una differenza enorme rispetto alle epoche passate.

Media, giornali, tech

Facebook contro le notizie false (ma stavolta sul serio?)Il Post
Facebook annunciato nuovi strumenti e soluzioni sperimentali per ridurre la diffusione di notizie false sul suo social network: «sempre che funzioni», dice il quotidiano online.

Gawker’s Demise and the Trump-Era Threat To the First AmendmentThe New Yorker
La fine di Gawker per mano di Hulk Hogan e Peter Thiel era solo un antipasto della libertà di stampa dell’incipiente era Trump?

Cultura

How Do We Pay The Poets?Literary Hub
Si può sostenere economicamente la poesia? O dobbiamo rassegnarci al fatto che si tratta di letteratura non-profit?

The serious artist behind a children’s classicBbc Culture
BBC Culture racconta la storia di Tove Jannson, il creatore del celebrato anime Moomin.

Humar hair, Dolls Clothes, Love Letters and Other Strange Things Found in Old BooksLiterary Hub
Cose strane, tra cui capelli, foglie e appunti, trovate in libri risalenti al Diciannovesimo secolo.

Tv, cinema, pop

Shall They Dance? Making ‘La La Land’ MoveNew York Times
La coreografa di La La Land racconta come ha insegnato a ballare a Emma Stone e Ryan Gosling.

In a Netflix world, it’s the second season of a TV show that matters mostQuartz
Stranger Things e The Crown, per citare due produzioni originali Netflix, diventano redditizie per la società di streaming e produzione tv soltanto a partire dalla loro seconda stagione: perché?

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

What Makes Things CoolThe Atlantic
Il padre dell’industrial design Raymond Loewy e le sue teorie su cosa rende un oggetto “cool”, e perché.

What the Most Digitally Savy Luxury Brands Do Better than the Rest Fashionista
I brand del lusso che sono bravi su internet vanno meglio in generale, dice Fashionista.

The Worst Design of 2016 Was Also the Most EffectiveFastCo
Il peggior “design” del 2016 secondo FastCo è stato lo slogan di Trump stampato sul cappellino di baseball. Il sito ne ricostruisce la storia e afferma che sebbene sia stato il più brutto, è stato anche il più efficace.

Scienza

What say you, dinosaur?Aeon
Come i paleontologi ricreano i suoni del passato.

Did “dark stars” help form the Universe?Bbc Future
Il nostro universo è il risultato di una reazione che ha coinvolto particelle di materia oscura?

Il video della settimana

Dopo Interstellar, Christopher Nolan tornerà presto al cinema con un thriller ambientato durante la Seconda guerra mondiale: di seguito il trailer, appena uscito, di Dunkirk.

La gallery della settimana

Coverjunkie, uno dei più grandi archivi di copertine del web, ha scelto 100 cover del 2016: sono un bel modo per ripercorrere gli ultimi dodici mesi, oltre che graficamente molto belle.

Copertine

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.