Hype ↓
07:20 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Il periodo di Oriana Fallaci negli Stati Uniti diventerà una serie tv

15 Ottobre 2021

È il 9 gennaio 1956 quando Oriana Fallaci, inviata de L’Europeo, arriva per la prima volta a Hollywood per raccontare il mondo del cinema e delle figure principali che ne fanno parte. Negli anni seguenti, come nel 1958, torna nuovamente negli Stati Uniti per intervistare attori e attrici che ormai conosce bene, entra negli studios, partecipa a feste esclusive, passa più giorni a parlare con personaggi come Paul Newman e Marilyn Monroe che avrebbe lei stessa definito una delle interviste più difficili della sua vita (tutto questo entrerà ne I 7 peccati di Hollywood, primo libro di Fallaci scritto nel 1958). Proprio su questo periodo (in particolare sul viaggio del ’58) si baserà la nuova serie Miss Fallaci Takes America, che ha visto la collaborazione di ViacomCBS International Studios e Minerva Pictures. Uscirà nel 2022 come primo prodotto originale del prossimo e nuovo servizio di streaming Paramount Plus, disponibile dall’anno prossimo anche in Italia.

«Ciò che ci è piaciuto di più è stato il fatto che la storia che racconteremo si basa sui primi anni di Oriana, che sono probabilmente i meno conosciuti nella sua carriera e i più divertenti», ha affermato Laura Abril, vicepresidente senior di ViacomCBS International Studios (VIS) intervenendo al MIA Market di Roma. «Divertenti, ma anche fondamentali per la costruzione di una giornalista che di lì a poco avrebbe raccontato la guerra». La serie sarà basata su eventi realmente accaduti raccontati dalla Fallaci nei suoi primi libri (I sette peccati di Hollywood, Viaggio in America, Penelope alla guerra e Il sesso inutile), con Miriam Leone in trattativa per il ruolo della giornalista (ma come sottolinea Variety, non è ancora certo).

«Siamo felici di investire in contenuti italiani, in particolare per il nostro servizio premium Paramount Plus che sarà disponibile in Italia nel 2022», ha affermato Jaime Ondarza, Executive Vice President e General Manager South Hub: Miss Fallaci Takes America nasce infatti da un’idea della giovane scrittrice/regista italiana Alessandra Gonnella, il cui cortometraggio A Cup of Coffee With Marilyn (qui il trailer) che è servito come una sorta di promo per la serie (e in cui Miriam Leone interpretava proprio Fallaci), ha vinto il prestigioso Nastro d’Argento nel 2020.

Articoli Suggeriti
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

Leggi anche ↓
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.