Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Oculus: la nuova stazione di Calatrava al World Trade Center

New York ha da poco inaugurato Oculus, la stazione disegnata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Costata 3,9 miliardi di dollari (una cifra raddoppiata rispetto ai due miliardi preventivati nel 2004), Oculus fa parte del nuovo terminale dei trasporti World Trade Center.
Secondo Fortune è «la stazione più costosa di tutti i tempi». Vista inoltre la sua popolarità sui social media, e in particulare su Instagram, è stata definita una «nuova mecca per i selfie» ( Gothamist) e un nuova «calamita per i selfie» dal New York Times.
Nella gallery, qualche immagine scattata dal fotografo Spencer Platt (Getty Images)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.