Hype ↓
02:25 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Isolati al centro del mondo

Il progetto in mostra a Milano su una comunità in California che fonde pezzi di modernità tra loro.

15 Giugno 2016

Una comunità dallo stile bizzarro nel deserto di Joshua Tree, dedita all’arte, alla musica e al travestimento ma anche a una forma di autosufficienza legata a conoscenze tecniche e artigianali. Nella continua fusione di materiali, chincaglierie, oggetti abbandonati e ritrovati, riutilizzo. Su questo luogo e su questi soggetti si è concentrato un lavoro di Nicola Carignani iniziato nel 2010 e che oggi ha preso la forma di un libro, Obtainium, e di una mostra omonima che inaugura domani, giovedì 16 giugno alla galleria Expowall in via Curtatone 4 a Milano.

Pubblichiamo di seguito un estratto del libro e, in alto, una selezione di fotografie della mostra.

Diane continua a parlarmi di questo architetto molto particolare che sta costruendo due case completamente da solo, senza nessun aiuto esterno. Robert vive a Los Angeles, e ormai da anni viene a Joshua Tree ogni weekend per ultimare la costruzione di queste due case, che si chiamano Acido Dorado e Rosa Muerta. Acido Dorado è completamente dorata, dentro e fuori, e Rosa Muerta è tutta nera, arredamento incluso. Come se questo non bastasse a farmi flippare, mi racconta che le sta costruendo per affittarle come party houses per chi vuole passare un weekend sballato nel deserto con gli amici. Le due case si ispirano alle macchine low rider, infatti hanno un profilo simile, molto basso, e un piano interrato che Robert ha scavato, ovviamente, tutto da solo.

Karen Tracy, 65enne in queste foto, è una delle donne più sexy che io abbia mai incontrato. Ha una palpabile aura di profonda autostima, leggerezza e maturità, innocenza e intrigo. È una di quelle persone che ti fanno pensare che la vita è meravigliosa e si può viverla bellamente fino in fondo, senza soccombere alle tristezze e alle delusioni. Lei dorme su questo grande letto all’aperto tutto l’anno. Casa sua si trova a duecento metri da lì, e vi posso assicurare che non ci sono letti. Nel deserto non piove praticamente mai, al massimo un paio di volte l’anno. In questi casi Karen copre il letto con un telo di nylon e va a dormire in casa, sul divano. […] Perchè dormi all’aperto? Dormo all’aria aperta e mi sveglio sentendomi radicata, ancorata in ogni possibile e piacevole modo alla mia vita e alle mie scelte, grata e vibrante di gioia. Durante tutta la notte ho respirato profondamente l’aria pulita che mi ha purificato e rigenerato. Ogni sera mi addormento scrutando i profondi misteri del cielo stellato.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.