Hype ↓
19:53 giovedì 4 settembre 2025

Il nuovo film di Scorsese con DiCaprio uscirà nel 2023

27 Luglio 2022

Tratto dal bestseller Killers of the Flower Moon: The Osage Murders and the Birth of the FBI di David Grann, il dramma western con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Lily Gladstone e Jesse Plemons uscirà nel 2023. C’è stato un momento in cui si è pensato che il film potesse uscire un po’ prima, e cioè entro la fine del 2022, per via di un cambiamento nella strategia Apple dovuto al famoso schiaffo di Will Smith agli Oscar e quindi alla sospensione dell’uscita del dramma sulla schiavitù con Smith protagonista Emancipation, diretto da Antoine Fuqua. Ma come ha annunciato Variety, l’uscita di Killers of the Flower Moon è confermata per il 2023.

Il film, definito da Scorsese come “il suo primo western”, è ambientato in Oklahoma nel 1919 e racconta la storia del Regno del Terrore di Osage (dal 19010 al 1930), un periodo in cui si susseguì una lunga serie di omicidi dei membri della Osage Nation, nativi americani che vennero uccisi in quanto proprietari di terre ricche di petrolio. Al centro della storia ci personaggi interpretati da Leonardo Di Caprio, che veste i panni del nipote di un ricco proprietario terriero (Robert De Niro) e Lily Gladstone, una donna di etnia Osage che si innamora di lui. Jesse Plemons è invece l’agente che indaga sugli omicidi. La sceneggiatura è scritta da Eric Roth e dallo stesso Scorsese. Oltre al regista i produttori sono Dan Friedkin e Bradley Thomas di Imperative Entertainment, Leonardo DiCaprio e Appian Way Productions.

Articoli Suggeriti
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

Leggi anche ↓
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.