Hype ↓
09:49 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

L’Indonesia non vuole più Giacarta come capitale

30 Aprile 2019

Bambang Brodjonegoro, ministro indonesiano della Pianificazione, ha annunciato che il presidente Joko Widodo ha intenzione di spostare la capitale del Paese da Giacarta. Come riporta la BBC, non si conosce ancora il nome della città che prenderà il posto della vecchia capitale, ma con molta probabilità potrebbe trattarsi di Palangkaraya, sull’isola di Borneo. Joko Widodo, che milita nelle file del Partito democratico indonesiano di lotta, è premier dal 2014 e ha dichiarato vittoria alle ultime elezioni generali di metà aprile, anche se i risultati ufficiali saranno resi noti solo il prossimo 22 maggio.

La discussione attorno alla possibilità di abbandonare Giacarta è tutt’altro che nuova: in Indonesia se ne parla sin dalla dichiarazione di indipendenza dagli olandesi del 1945. Oggi la città conta più di 10 milioni di abitanti ed è a rischio affondamento: metà Giacarta è già sotto il livello del mare e potrebbe inabissarsi definitivamente entro il 2050, mentre uno studio del 2016 segnalato sempre dalla BBC ha rivelato che la congestione da traffico della città è la peggiore al mondo. Secondo quanto dichiarato da Bambang Brodjonegoro, l’intasamento di Giacarta già costa all’economia indonesiana qualcosa come 100 trilioni di rupie (circa sei miliardi di euro) all’anno.

Gli indonesiani, per ora, non sembrano troppo convinti: hanno già sentito questo annuncio molte altre volte e finora nessun politico ce l’ha fatta. Se però Joko Widodo ci riuscisse, sarebbe un cambiamento epocale nelle dinamiche del Paese, come spiega Rebecca Henschke: «L’Indonesia è una nazione incredibilmente diversificata composta da centinaia di gruppi etnici che vivono su migliaia di isole. Ma lo sviluppo economico, l’identità culturale nazionale e il potere politico sono sempre stati dominati dai giavanesi (…) Gli indonesiani che vivono fuori da Giava, in particolare nell’est, si lamentano da tempo per essere stati dimenticati e trascurati dai leader del Paese che siedono nella capitale tentacolare. Spostare la capitale invierebbe un messaggio politico forte». Il ministro è convinto che l’Indonesia possa affrontare questo cambiamento come hanno già fatto, ad esempio, il Brasile e il Kazakistan, e che il trasferimento sarà un’occasione di crescita. Tra i cittadini di Palangkaraya intervistati dalla BBC, che pure riconoscono gli eventuali benefici dell’operazione, sono in molti a preoccuparsi dell’impatto ambientale che lo spostamento della capitale comporterà.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.