Hype ↓
15:01 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

North West ha annunciato il suo primo album, Elementary School Dropout

12 Marzo 2024

Per essere una nepo baby che probabilmente potrebbe decidere di non lavorare mai in vita sua (o forse proprio per questo), sembra che North West faccia tantissime cose: alla tenera età di dieci anni, la prima figlia di Kim Kardashian e Kanye West – o come si fa chiamare ora, Ye – ha un grande talento per la pittura, è già comparsa sulla copertina di i-D (occasione in cui si è definita icona di stile di se stessa), è un’autoproclamata e ferocissima critica di moda e, nel tempo libero, anche una tiktoker. Ma non solo, perché stando a quanto riportato da The Cut nelle ultime ore, North West pubblicherà il suo primo album musicale.

Lo scorso weekend, durante la tappa di Phoenix dei chiacchierati listening party che Ye sta organizzando per la promozione del suo ultimo album Vultures 2 (qui il nostro resoconto della tappa milanese), North West è brevemente comparsa sul palco e tra le grida del pubblico ha annunciato: «Sto lavorando a un album. Si chiama Elementary School Dropout». Il titolo è un chiaro riferimento all’album del debutto di papà Ye, The College Dropout, che nel 2004 gli valse il Grammy come Miglior album rap. 

Non è in effetti la prima volta che North West sperimenta con la musica: su TikTok qualche mese fa è diventato virale il suo verso all’interno di “TALKING”, una delle tracce di Vultures 1, l’album che Ye ha realizzato con Ty Dolla $ign, rendendola una delle più giovani artisti a entrare nella classifica Top 100 di Billboard. Ma come alcuni ricorderanno, il primissimo esordio nel mondo della musica risale ad ancora prima e, nell’attesa di Elementary School Dropout – che ancora non ha una data di uscita ufficiale – merita di essere recuperato. A marzo 2020, North si era esibita con una bizzarra sessione di rap in occasione della sfilata di Yeezy: «What are those? These are clothes» ripeteva la bambina di fronte alle modelle che sfilavano prima di improvvisare una lunga serie di versi indistinti che, come testimoniato da una scena di Keeping up with the Kardashians presto diventata meme, fecero commuovere la fiera mamma Kim e lasciarono nell’imbarazzo più totale tutti gli altri.

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.