Hype ↓
13:37 domenica 4 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Chi vincerà il Nobel per la letteratura secondo i bookmaker

08 Ottobre 2024

Giovedì 10 ottobre a mezzogiorno verrà annunciato il vincitore del premio Nobel per la letteratura. Come ogni anno, le 48 ore che precedono la consegna del premio sono quelle dei bookmaker, delle previsioni e delle scommesse: chi riuscirà ad azzeccare il nome del vincitore di uno dei premi storicamente più imprevedibili? Ella Creamer sul Guardian ha stilato una lista dei papabili: Can Xue, Haruki Murakami, Margaret Atwood, César Aira, Gerald Murnane e Thomas Pynchon (c’è un’edizione del Nobel in cui Pynchon non venga tra dato tra i possibili vincitori?) sono i favoriti. La più favorita di tutti, secondo la società di scommesse Ladbrokes, sarebbe la cinese Can Xue (in Italia sono stati tradotti, da Utopia, La strada di fango giallo Dialoghi in cielo), che però era data per sicura vincitrice anche l’anno scorso: il Nobel alla fine lo ha vinto Jon Fosse, vedremo se la seconda volta sarà quella buona. In seconda e terza posizione sulla griglia di partenza, sempre secondo Ladbrokes, ci sono Gerald Murnane e César Aira, ma staccati, molto staccati da Can Xue.

Con una quota di 14 a 1 (scommettendo un euro, se si azzecca la previsione se ne vincono 14) c’è poi Murakami Haruki, di cui in Italia è appena uscito La città e le sue mura incerte per Einaudi. Scommettendo un euro si Atwood e Pynchon, invece, se ne vincono sedici. Gli storici del Nobel portano a favore di Atwood un episodio avvenuto durante al cerimonia di premiazione del 2017: quando fu annunciata la vittoria di Kazuo Ishiguro, lo scrittore si scusò pubblicamente con Atwood sostenendo di essere sicuro che lo avrebbe vinto lei. «Lo vincerà presto», disse Ishiguro, e secondo alcuni scommettitori il momento è arrivato. Sempre 16 a 1 le quote per la vittoria di Aira, Murnane ed Ersi Sotiropoulos. Staccati, ma comunque tra i possibili vincitori, ci sono poi Anne Carson (20/1), Don DeLillo (25/1), Ngugi wa Thiong’o (25/1), Salman Rushdie (25/1), Karl Ove Knausgård (28/1) e Han Kang (33/1).

Articoli Suggeriti
Nell’era del riscaldamento globale, tutti i romanzi sono romanzi climatici

È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

Leggi anche ↓
Nell’era del riscaldamento globale, tutti i romanzi sono romanzi climatici

È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.