Hype ↓
07:46 mercoledì 7 maggio 2025

Le scarpe dell’estate sono le Nike trasparenti o le Crocs con il tacco?

13 Luglio 2018

Siamo già a metà luglio e ancora non abbiamo deciso quali saranno le scarpe dell’estate. Nike trasparenti o Crocs con i tacchi? Non è certo la prima volta che le orrende ciabatte in gomma vengono riproposte in nuove versioni, anzi: è l’ennesima. Dopo quelle marmorizzate di Christopher Kane, quelle con pietre minerali applicate di Margiela, quelle con zeppa altissima di Balenciaga, e quelle con calzino integrato di Alife, finalmente sono arrivate le Crocs con il tacco. Tra le versioni proposte spiccano per eleganza le nere, le marrone scuro e le platino, mentre il modello bicolor (platino e fucsia) risulta senz’altro più adatto per situazioni informali. Il prezzo delle Cyprus V Heel va dai 42 ai 54 euro.

Ci sono poi le nuove Nike trasparenti, da indossare con calzino bianco, nero o colorato, per ottenere scarpe sempre diverse. Le Nike React Element 87 sono state realizzate con la collaborazione del brand di streewear Undercover Jun Takahashi. Così ne parla Darryl Matthews, l’Innovation Designer che le ha progettate: «Questo design piace perché è ricco di stratificazioni. Non è un modello piatto e cambia look in base alle calze con cui è abbinato. È un po’ come quando Nike ha reso visibile l’Air bag, salvo che ora a essere in mostra è anche l’interno della scarpa». A quanto pare, le Nike React Element 87 (161 euro la versione Prequel, già esaurita sul sito della Nike) sono state le scarpe più fotografate durante la settimana della moda di Parigi.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.